|
|
|
- Elenco conferenze
- Contributi di interesse archeologico
– Archivio Storico Siracusano
– Notiziario Storico di Augusta
– Ampeloscordia
– Sicilia Archeologica
– Rivista di Scienze Preistoriche
|
|
|
• Quaderni di archeologia preistorica 10
Miniere di
selci in territorio di Licodia Eubea
Introduzione di Italo Russo.
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2013, pp.
***.
|
|
|
• Quaderni di archeologia preistorica 9
Una ipotesi sulla funzione delle “trincee” nei
villaggi neolitici di Mègara Hyblæa e di Stentinello
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2012, pp.
152.
Leggi:
Una ipotesi sulla funzione delle “trincee” nei villaggi neolitici
di Mègara Hyblæa e di Stentinello |
 |
|
• Quaderni di archeologia preistorica 8
Strutture in roccia correlabili ad un
culti preistorico, identificate in territorio di Melilli
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2011, pp.
130.
Leggi:
Strutture in roccia, correlabili ad un culto pre-istorico,
identificate in territorio di Melilli (Siracusa) |
 |
|
• Gente del Sud. Storia di Seculu e
altri racconti EdMedizionidelMediterraneoEdM,
Augusta 2011, pp. 96.
Leggi il racconto:
A morte di Sigaraio
|
 |
|
• Vita di S. Giuseppe Innografo di
Giovanni Diacono c.p. Versione dal testo
greco di Giovanni Diacono a cura di Giovanni Satta. Ottimizzazione, per la
versione latina di Ludovico Maracci, a cura di Italo Russo.
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2010, pp. 54.
A proposito di
Giuseppe Innografo
|
 |
|
• Una inedita passeggiata lungo gli
sconosciuti sentieri della toponomastica litoranea di Xifonia
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2010, pp. 140+9
ill. a col..
Leggi il capitolo:
La Grotta Longa e l'invasione degli ultramonaci
|
 |
|
• Un viaggio attraverso i
sotterranei del secondo medioevo di Xuphonia
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2009, pp. 172.
Leggi il capitolo:
Sbandieratori e pasto medievale
al di qua del faro
|
 |
|
• Un'altra immagine di Augusta.
Don Chisciotte in Sicilia
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2006, pp. 212.
Leggi il capitolo 9:
Micòl
|

|
|
• Quaderni di archeologia preistorica 7
Archeologia di Gisira di Brucoli e dintorni
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2006, pp. 214.
|

|
|
• Notiziario storico di Augusta
Indizi di presenza umana
sulla penisola
di Augusta, dalla preistoria
a Federico II
A cura della Commissione comunale per il piano di studi
di Storia Patria, Notiziario nr. 28, dicembre 2005.
il Testo integrale...
|
 |
|
• Quaderni di archeologia preistorica 6
Il Paleolitico superiore e la tradizione paleolitica
sul Tauro di Augusta
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2005, pp. 204.
|

|
|
• Quaderni di archeologia preistorica 5
Archeologia del torrente Porcaria: il vallone Maccaudo
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2004, pp. 206.
|

|
|
• Quaderni di archeologia preistorica 4
Scritti 1999-2004
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2004, pp. 238.
|

|
|
• Quaderni di archeologia preistorica 2
Scritti 1991-1998
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2004, pp. 356.
|

|
|
• Quaderni di archeologia preistorica 3
Il petraro di Villasmundo
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2003. 2a ed. Marrone
Editore, Siracusa 2007, pp. 188.
|

|
|
• Quaderni di archeologia preistorica 1
Miniere di selce in territorio di Licodia Eubea
EdMedizionidelMediterraneoEdM, Augusta 2000, pp. 248.
|

|
|
• Augusta e territori limitrofi - I Preistoria
Dal Paleolitico superiore alla Precolonizzazione
Presentazione di Luigi Bernabò Brea. Società Siracusana
di Storia Patria, Siracusa 1996, pp. 176.
|

|
|