Servizi
Contatti

Eventi


Note critiche brevi a
Ascesa all'ombelico di Dio
di Veniero Scarselli

la Scheda del libro

Giorgio Linguaglossa

Gentilissimo Veniero Scarselli,
ho letto il Suo Ascesa all'ombelico di Dio con l'ottima prefazione di Gros-Pietro. Devo dire che mi ha fatto riflettere, è uno di quei libri che proviene da lunga sapienza di vita e lunga meditazione; l'ascesa è anche una discesa, un ingresso nella profondità dell'anima umana, per questo la sua opera tocca vertici di universalità perché vuole parlare a tutti gli uomini e a tutte le genti. Ottima è anche l'applicazione dell'ironia nello smantellamento dei dogmi della chiesa, ben riuscita e ben tenuta la versificazione su un registro medio pur trattando di temi alti e impervi. Che dire? la lettura del Suo libro mi ha rinfrancato e commosso, finalmente un libro che tenta di entrare dentro l'indicibile, senza timore né iattanza.
Riconoscente, il suo

° ° °

Gianna Sallustio

Caro Veniero, Ascesa all'ombelico di Dio è quanto di meglio tu abbia mai scritto.

° ° °

Elena Milesi

Caro Veniero,
dici della mia verve ironica e scherzosa, della mia sferzante satira dei nuovi-vecchi peccati sociali e politici, ma che dire della tua terribile Ascesa all'ombelico di Dio? La tua carnale teofania a me sembra tutta percorsa da un gioco perverso, mentre insegui l'ultima conoscenza con mente e cuore,fino a incarnarti nell'utero di Dio,accompagnato da Super-Gemma (suprema e celeste Maestra). Ti ho letto con grande attenzione e interesse centellinando i concetti sapienziali come i dubbi della Ragione, la Concentrazione dell'Essere, la nostra parte corporea mortale, il Dubbio, l'Oltre-Natura, l'Oltre. E infine l'Amore!
Salutami la tua Amata Gemma, che io ricordo con stima da quando l'ho incontrata. Sii Felice per averla come compagna e guida.

° ° °

Adelaide Stanghellini

ho letto il tuo poema e mi è proprio piaciuto. L'idea del Cordone Ombelicale e del Santo Utero è geniale. Mentre lo leggevo mi chiedevo: e adesso come ne esce, come risolve la faccenda dell'incontro ultimo con il buon DIO? Ma ecco, l'incontro (immagino orribile con quella cosa "aggrovigliosa" e divorante) non c'è stato, e..hoplà si torna sulla terra dove è saggio restare con i piedi ben piantati e che è l'unico luogo da dove ragionevolmente possiamo vedere le stelle.

Sono d'accordo.

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza