Servizi
Contatti

Eventi


Note critiche a
Il mio pensiero poetante
di Veniero Scarselli

la Scheda del libro

Gaetano Alessi

Questa raccolta di poetica, Il mio pensiero poetante, e un'opera che merita un mare di plauso e di incitamento. I pensieri in essa espressi lo trasformano da ateo in un perfetto e valido credente, con tutti i se e i ma dei quali anch'io sono eternamente permeato.


Brandisio Andolfi

Carissimo Veniero,
ho letto il tuo ultimo libro (Il mio pensiero poetante) che mi convince sempre più sul valore della tua poesia poematica e di pensiero. Ho potuto leggere anche l’interessantissima intervista della rivista Vernice sulla tua poesia e sul modo di interpretarla e mi trovo d’accordo su tutti i tuoi modi di pensare, anche se per me la poesia è storia della propria anima e di quella di un popolo. Tu sei grande nella poesia epica e poematica, e questo l’ho detto e scritto altre volte, sei unico e inimitabile per ispirazione e contenuto tematico, e queste due pubblicazioni ne sono degna conferma.


Miriam Bonamico

Mi sono accostata all'opera di Scarselli con il timore di non essere all'altezza e con qualche fatica, perché i temi della sua poesia, alternati ai ragionamenti-confessioni, non sono né di facile lettura né di consolazione personale. Direi che provo sgomento per il poeta che in stagione matura si interroga con ansia sulla morte e sulla esistenza di Dio. Scarselli scrive bene, molto bene. I versi sono perfetti, ma la disperazione è tanta. Sono pagine e pagine colme di pessimismo. Cercatore di "segni di Dio" che non vede, e che forse non vuole vedere, non vuole abbandonarsi a piegare il ginocchio, e non prega. Troppo razionale, scientifico e problematico: forse, anche troppo votato a non credere ad altro, se non alla ragione. Ci sono riferimenti a Caproni. Ma Caproni, smarrito, Caproni definito da Ravasi assieme a Camus e Cioran, "ateo autentico e serio", non sbeffeggiante, sapeva invocare: Dio di volontà / Dio onnipotente, cerca / (sforzati), a furia d'insistere / - almeno - d'esistere.


Pier Luigi Comparini

L'Antologia ragionata (Il mio pensiero poetante) dell'apprezzato scrittore toscano (fra l’altro, è stato, con Diletta Sposa, vincitore del Premio Cinque Terre) e impregnata del suo amore per la natura. Biologo e ricercatore universitario, ha espresso questi sentimenti in opere poetiche e saggi sublimi quale l'Ideale Francescano. La nuova opera dello Scarselli, talora in accordo con un grande poeta novecentesco tosco-ligure quale Giorgio Caproni, rappresenta ben più che un nuovo sforzo letterario. Pone tematiche che l'Umanità dovrebbe saper risolvere adeguatamente e coerentemente pena la sua disgregazione.


Ignazio Gaudiosi

[...] Personalità eclettica, pur in un apparente solco monotematico; induce a riflessioni profonde che si distanziano fortemente dalle sensazioni che comunemente si possono provare nel leggere altre opere poetiche. Pertanto è da evidenziare e apprezzare la forza creativa che sorregge questo Autore, che lo porta a realizzare complesse opere poematiche di lungo respiro. Gli argomenti che pone a oggetto della sua creatività, inducono il lettore anche a una autoanalisi improvvisa, vivendo e considerando ex abrupto fattori e situazioni considerate normalmente delle ovvietà, e mai visti nell'ambito del mistero che li regge. [...] La perseverante riflessione sul mistero della morte, capace di sfociare in atteggiamenti in apparenza dissimili, ma comunque mirati a conseguire identico obbiettivo, è indice del genuino assillo che preme mente e cuore dell'Autore. [...] La vita è vista purtroppo come semplice fiammella che si spegne appena accesa ed atroce ed attraente è l'assillo che ci coglie. Fatale e ineludibile è questo per il Nostro, fino al punto di diventare forza inesausta per la sua perseveranza nel trattare gli argomenti con veemente sicurezza.


Daniela Monreale

Carissimo Veniero, ho già iniziato a leggere il tuo libro, che mi sta coinvolgendo tanto, anche perchè lì, oltre il Veniero-poeta, c'è anche il Veniero-uomo, c'è il Veniero-cercatore, il Veniero-Ulisse, e questo impasto di verità del vissuto, che amalgama tracce esistenziali con racconto letterario e filosofico, lo trovo straordinario e vibrante.
Fammi sapere quando uscirà il tuo nuovo libro, mi farà piacere "divorarlo"!

autore
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza