| |
Pierfrancesco Zen
Flavia Buldrini
«I testi sono intessuti di citazioni mitiche e bibliche, con una
notevole tensione speculativa e simbolica. La raffinatezza estetica del
linguaggio eleva il tono poetico che indugia anche su finezze stilistiche e
metriche e s’inalbera in ardite metafore. Cultura e storia personale
s’intrecciano in un preziosismo virtuoso, come in un mosaico pregiato, ma
senza per questo essere privo di sentimento.»
|
|
|
|
|
|
• Onirica
narrativa
Prefazione di Rodolfo Tommasi.
Nota dell'autore. Edizioni Helicon, Arezzo 2010, pp. 176
|
 |
|
• I giochi del tempo
poesia
Introduzione di Luciano Nanni.
Nota dell'autore. In copertina: elemento centrale del trittico "Pensando
Hegel" (1995). Panda Edizioni, Padova 2005, pp. 80.
|
 |
|
• Frammenti di relatività
poesia
Premessa dell'autore. In copertina: "Assoluto nr. 37"
(1991) fotografia dell'autore. Autoproduzione, Cadoneghe 1990, pp. 76.
|
 |
|
|
| |
 |
autore |
|