| |
Note critiche brevi a
100 anni di storia italiana
di Massimo Toffanin
la
Scheda del libro

Antonio D'Agostini
dicembre 2017
Caro Massimo,
mio fratello Agostino mi ha dato il tuo ultimo libro
100 anni di storia italiana e vorrei esprimerti la mia ammirazione e i miei
complimenti per tutta la tua attività letteraria. Quello che mi colpisce di più
in questo libro, ed ancora di più in Sebastiano Schiavon – lo strapazzasiori,
sono l’accuratezza e la documentazione del quadro storico entro cui si
svolge una vicenda, una storia nella Storia, che in tanti momenti si avvicina,
pur su un piano sociale e culturale diverso, a quella della nostra famiglia. La
Storia diceva un mio professore (dopo che sono andato in pensione ho preso una
laurea in storia, immodestamente con 110 e lode) è come una montagna che viene
descritta, la stessa montagna, in maniera diversa a seconda del punto di
osservazione di chi la descrive. Compito dello storico, diceva, è inserire
queste descrizioni in un quadro generale. Mi pare che questo a te riesca
egregiamente…
Giovanni Vitale
Ho appena terminata la lettura dell'ultimo impegno di tuo padre.
Ti prego di trasmettergli il mio più' sincero apprezzamento per la scrittura
nitida e coinvolgente, ma sopratutto per l'opera meritoria che continua a
portare avanti, sollecitandoci a coltivare i ricordi, le tracce delle nostre
origini..... Per cercare di capire chi siamo.
Con affetto
Giovanni
Carlo Perrucchetti
ciao carissimo Massimo,
il libro è molto bello e ben scritto. Mi piace
moltissimo la lievità con cui racconti questa storia semplice e proprio per
questo straordinariamente vera e commovente.
Il pensiero che mi fa sempre venire i brividi è come quella
maledetta guerra si sia impadronita di milioni di "storie minime" e di milioni
di innocenti.
La presentazione di Francesco Jori in sintesi dice
esattamente quello che ho provato io nel leggere e in tutta sincerità non credo
di essere in grado di poter aggiungere altre cose.
| |
 |
autore |
|