| |
Note critiche brevi a
Come nasce un sindaco.
Cesarino Crescente e l'impegno sociale e politico
di Massimo Toffanin
la
Scheda del
libro

Fabio Bui Vice presidente della Provincia di Padova
La figura
di Cesare Crescente, sindaco di Padova dal 1947 al 1970, viene
tratteggiata nel libro "Come nasce un sindaco" che è stato presentato
oggi nella sala consiliare di Palazzo Santo Stefano. Erano presenti il
vicepresidente della Provincia di Padova Fabio Bui, Massimo Toffanin
autore dell'opera, i relatori Paolo Giaretta e Francesco Jori.

L'autore
ripercorre e documenta il periodo della formazione umana, sociale e politica di
Crescente, dal suo fervente impegno per i valori autentici, che dovrebbero
animare la passione politica: un esempio di etica civile tutt'altro che superato
e oggi più che mai degno di riscoperta e attenzione.
"Un libro
- ha detto Fabio Bui - che è innanzitutto un omaggio a Cesare Crescente,
presenza esemplare nella storia di Padova, ma che è anche espressione di uno
stile amministrativo e politico semplice ma profondamente umano e
rappresentativo di un fedele impegno civile e politico. Una figura di tale
levatura ci aiuta a riflettere sul ruolo dei politici in un momento nel quale la
maggior parte della gente ha perso fiducia negli amministratori. Essere sindaco
è prima di tutto una missione e una vocazione e l'esempio di Crescente deve
servire come esempio per riportarci a queste figure positive e solide, fedeli al
proprio impegno, che trasmettono al popolo fiducia e vigore".
Chiara Saonara
... Mi sembra scritto con qualche cautela, e certo il personaggio non può
scatenare l'entusiasmo che la conoscenza di Schiavon comportava. L'uomo si è
fatto la sua vita, ha curato la carriera, non si è 'messo a rischio', se non in
minima parte... e forse non sarebbe stato male proseguire e raccontare le molte
cose - non tutte positive, ma molte sì - fatte da sindaco.
Insomma, si sente - e si vede, data l'appendice su Schiavon! - che l'autore non
ha amato il suo personaggio come l'altro, che certo meritava molta più dedizione
e ha dato origine a un ottimo libro, oltre che al Centro studi...
Rossano Onano
… leggo a
pag. 25: il vescovo Pellizzo esorta i giovani laici (Dalla Torre, Schiavon,
Crescente…) all’uscire dalla parrocchia per l’azione civile. La storia si
ripete: papa Francesco ha rivolto ai giovani, oggi, la medesima esortazione.
Da ieri ho
in mente la bellissima preghiera che le mamme recitavano ai bambini, durante i
bombardamenti patavini. Ave Maria, gratiaplena / fa che non suoni più la sirena…
Straordinaria | |
 |
autore |
|