Pubblicazioni
F grafica dell'autore |
|
co-autore Elio Franzin •
1984: La rinascita della voga alla veneta sul
Piovego nel centro di Padova
Amissi del Piovego, Padova 2008, pp. 56.
F |
 |
|
• Manuale di calceologia
Per la scuola modellisti calzaturieri della Riviera del BrentaConsorzio
Veneto Calzaturiero, Stra 1991, pp. 192.
F
|
 |
|
• I ponti di Padova nel centro storico Amissi del Piovego, Padova 1989,
pp. 76.
F
|
 |
|
• La Gatta del bastione e la sua Canzone A cura in coll. con
E. Franzin. Amissi del Piovego, Padova 1989, 20072, pp. 52.
F
|
 |
|
• Dalla Scalinata del Burchiello ai bastioni del Portello vecchio Cura in
coll. con E. Franzin. Comune di Padova - Amissi del Piovego, Padova 1988,
pp. 48.
F
|
 |
|
co-autore Elio Franzin •
Il rettore e l'urbanista: Guido Ferro contro Luigi Piccinato
Amissi del Piovego, Padova 1986, pp. 24.
F |
 |
|
co-autore Elio Franzin •
Mura, bastioni e porte
nell'ambito delle manifestazioni “Un'aula grande come la mia città”
Comune di Padova, Padova 1985, pp. 140. |
 |
|
co-autore Elio Franzin •
Piccola guida della Golena comunale di San Massimo
Amissi del Piovego, Padova 1985, pp. 32.
F |
 |
|
• L'assedio di Padova del 1509
da: “La storia di Padova” di Attilio Simioni (1968)Cura in coll. con
E. Franzin. La Gatta Padovana, Padova 1982, pp. 48.
F
|
 |
|
• Prima passeggiata didattica lungo le mura veneziane di Padova
30 aprile 1981La Gatta Padovana, Padova 1981, pp. 32.
|
 |
|
co-autore T.E. Bertoldo •
Elementi di lettura dell'arte figurativa
Consulenza di Geno Pampaloni. Istituto Geografico De Agostini, Novara 1979, pp. 48.
|
 |
|
co-autore T.E. Bertoldo •
Esperienze visive
corso di educazione artistica per la scuola media
Istituto Geografico De Agostini, Novara 1976, 19782, pp. 86.
|
 |
|