| |
Michela Torcellan
Fabio Zampieri
«Il riferimento ad autori classici è tutt’altro che casuale, e ha il
merito di porci di fronte al primo fondamentale chiaroscuro dell’opera. La
Torcellan ha una scrittura scorrevole, precisa, sobria ed elegante, ricca di
termini classici che riflettono la sua formazione umanistica. In alcuni casi, mi
ha ricordato le grandi autrici inglesi del periodo Vittoriano.»
|
|
|
|
|
• Dietro la facciata. Tre storie
di sesso a Padova
Prefazione di Elio Franzin.
Cleup, Padova 2009, pp. 96.
|
 |
|
•
Tetralogia esoterica
Prefazione di Luigi Pruneti.
Nota dell'autrice. Edizioni Giuseppe Laterza, Bari 2007, pp. 192.
|
 |
|
•
La grande impresa
Tabula Fati, Chieti 2004, pp. 64.
Le recensioni di:
Luciano Nanni -
Diana Giorgia
Tonon
|
 |
|
•
Racconti longobardi
Firenze Libri, Firenze 2000, pp. 312.
Le recensioni di:
Luciano Nanni -
Diana Giorgia
Tonon
|
 |
|
•
La morte di Casanova
Terzo premio ex aequo al premio "Almanacco". Edizione Olfa,
Ferrara 1999, pp. 32.
Leggi il testo integrale...
|
 |
|
•
L'uoma e il donno |
|
|
•
Sangue corsaro
(pseudonimo Marcantonio Barbaro)
Libraria Padovana Editrice, Padova 1998, pp. 64.
Le recensioni di:
Monica Florio -
Flavia Lepre
|
 |
|
| |
 |
autore |
|