| |
Luigi Tribaudino
Giuseppina Luongo
Bartolini «...l’autore segue con l’amabilità consueta le
vicende puntualmente tramandateci attraverso i secoli che riguardano il percorso
religioso, morale, civile, politico, nelle sue varie implicazioni, del Popolo
Eletto, e con lo sguardo della nostra modernità, in parafrasi scorrevoli,
semplici e correnti, ne coglie aspetti che, in fondo, ci rivelano l’immane
distanza che separa la nostra attualità dall’animo di quei fondatori della
civiltà mediterranea come oggi l’intendiamo in gran parte, i cui nomi ci
appaiono quasi familiari.»
|
|
|
•
La fenice libertaria
La lunga marcia di fra DolcinoNota dell'autore.
Lampi di stampa, Milano 2006, pp. 80.
Le recensioni di:
Elio
Andriuoli
Giuseppina Luongo Bartolini
Luciano
Nanni |
 |
|
•
Luigi Tribaudino cantore dei nostri tempi
Cronache Italiane, Salerno 2005, pp. 32.
Le recensioni di:
Emilio Diedo
Luciano Nanni
|
 |
|
•
E così fu (399 versi rileggendo la Bibbia)
poesiaIntroduzione di
Eugenio Rebecchi. Blu di Prussia Editrice, Piacenza 2004, pp. 56.
Le recensioni di:
Giuseppina Luongo Bartolini
Luciano Nanni
|

|
|
•
Sui sentieri del dubbio
poesia
Introduzione di
Eugenio Rebecchi. Blu di Prussia
Editrice, Piacenza 2002, pp. 48.
Le recensioni di:
Giuseppina Luongo Bartolini
Luciano Nanni
leggi...
|

|
|
•
Sette giorni in Sicilia
poesia
Introduzione di
Eugenio Rebecchi. Blu di Prussia
Editrice, Piacenza 2001, pp. 24.
leggi...
|

|
|
•
Ritorno al sapere
poesia e narrativaLa Vecchia Lizza Editrice,
Torino 1999, pp. 64.
Le recensioni di:
Luciano Nanni
Pacifico Topa |

|
|
•
Via Cossila 18. Storie di una casa di ringhiera
narrativaTaurus Editore, Torino 1997,
pp. ***.
Le recensioni di:
Maristella Dilettoso |

|
|
•
Un lago di sorprese
narrativaIbiskos, Empoli 1996, pp.
84.
|
 |
|
•
Udai. Il ragazzo che pesò l'elefante
narrativaAssociazione Culturale Due Fiumi, Torino
1996, pp. 12.
leggi... |

|
|
•
Casorati in versi
poesiain collaborazione con
Silvana Copperi.
Associazione Culturale "Due Fiumi" in occasione della mostra antologica di
F. casorati, Torino 1996, pp. 20.
|
|
|
•
Il pescatore di luna
poesiaPrefazione di Aldo Mosnja.
Taurus, Torino 1994, pp. 40.
|
 |
|
•
La macchina del tempo
poesie e racconti per bambini
Taurus, Torino 1994, pp. 36.
|
 |
|
•
Una via d'uscita
narrativaL'Autore Libri, Firenze 1994,
pp. 72.
|

|
|
•
Panta Rei
poesiaPresentazione di Maurizia
Cavallero. Taurus, Torino 1993, pp. 64.
|
 |
|
•
Filo conduttore
poesiaPrefazione di Maria Teresa
Massavelli. Taurus, Torino 1993, pp. 96.
|
|
|
•
I baci dell'ultima notte
poesiaPrefazione di Aldo Mosnja.
Edizioni della Rocca, Castelnuovo Garfagnana 1992,
pp. 54.
|
 |
|
•
Aspettando Odoacre
poesiaClub Letterario Italiano, Latina 1992,
pp. 20.
|
 |
|
•
Verrà l'inverno e sarà primavera
poesiaPrefazione di Bianca
Fasano D'Aiuto. Edizioni Il Grappolo, Salerno 1990,
pp. 52
|
 |
|
•
Vanchiglia 1898
saggisticaEdizioni Arci-Vanchiglia, VIII Circoscrizione,
Torino 1979. dalla
Stampa Sera... |
|
|
|
|
| |
 |
autore |
|