| |
Il "Coro Gabriel" di Tempio Pausania
ha cantato a Padova
In una delle più suggestive e antiche
chiese di Padova, quella di San Francesco Grande, ha cantato in un concerto
molto partecipato dai cittadini padovani, il Coro Gabriel di Tempio Pausania il
due dicembre 2006. La chiesa a tre navate con volte a crociera separate da
colonne alternate a pilastri e per questo con un'acustica perfetta, ha
valorizzato al massimo le voci dei nostri coristi. La serata è stata organizzata
dal Circolo Culturale Sardo Eleonora D'Arborea di Padova assieme
all'Associazione Bashù onlus al fine di raccogliere fondi per realizzare un
progetto di sviluppo sostenibile nel villaggio di Medrezien in Eritrea. In
questo modo si vuoi favorire l'adozione delle energie rinnovabili e delle
tecnologie appropriate nelle aree rurali dell'Eritrea. Si prevede tra l'altro la
costruzione di un pozzo alimentato a energia solare. Il Coro si è esibito in un
programma diviso in due parti: Lu contu di la `ita e Li canti di Natali. Il Coro
Gabriel, i cui "Tasgiadori" sono Marco Muntoni, Nico Bianco, Vittorio Paggiolu,
Adelino Muzzu, Franco Muntoni, Franco Sini, è tra i più importanti della
tradizione polivocale religiosa e profana della Sardegna. Nato intorno agli anni
'50 si è formalmente costituito nel 1984. Il suo repertorio depositario delle
antiche polifonie galluresi di tradizione orale, comprende serenate d'amore,
canti di lavoro, brani religiosi, ninne nanne e duru duru. Conosciuto in Italia
e all'estero per le numerose tournèe, il Coro Gabriel a Padova ha portato una
ventata di novità e le persone che gremivano la chiesa in "religioso" silenzio,
hanno apprezzato questi canti così diversi da quelli veneti. Gli applausi
scroscianti e le richieste di bis hanno reso la serata particolarmente
suggestiva. Il desiderio è che presto il Coro Gabriel torni a Padova per una
toumèe più lunga.
da: Il Messaggero Sardo, 1/2007
| |
 |
autore |
|