| |
+ Gianfranco Vinante
Flavia Buldrini
«Il titolo suggerisce già la dimensione altra verso cui è
proiettato il cosmo poetico di Gianfranco Vinante, la tensione al
trascendente. Lo stesso stile aulico, in una forma elaborata e raffinata,
alimenta l’atmosfera rarefatta, come sospesa tra cielo e terra. Si ha il
senso della sacralità della vita e della missione della poesia, come
un’investitura celeste... Si avverte il respiro
divino che aleggia sopra l’universo, l’armonia delle “etterne sfere” che lo
sovrasta...»
|
|
|
• Nuovi suggerimenti ermetici
antologia di scrittori: A. Ambrosini -
N. Baronti -
M.G. Duval - G. Vinante
Introduzione di Rodolfo Tommasi.
Edizioni Helicon, Arezzo 2011, pp. 122 [pp. 91-115].
|
 |
|
• Pensare speranza
Nota introduttiva di Rodolfo
Tommasi. Edizioni Helicon, Arezzo 2010, pp. 54.
|
 |
|
• Un dove un altrove
Prefazione di Stefano Mecenate.
Ibiskos Editrice Risolo, Empoli 2007, pp. 66.
|
 |
|
• In elegia
Prefazione di Neuro Bonifazi.
Edizioni Helicon, Arezzo 2002, pp. 48.
|
 |
|
• Nume bifronte
Edizioni Olfa, Ferrara 2001, pp. 32.
|

|
|
• Cercare il canto
Guido Miano Editore, Milano 1995, pp. 36
|
|
|
• Sciogliere il groviglio
Prefazione di Lorenza Moresco.
Editoriale Clessidra, Padova 1988, pp. 168.
|
 |
|
• Per restare vicini
Rebellato Editore, Padova 1958,
pp. 42.
|
 |
|
|
| |
 |
autore |
|