Mario Stefani
«Così è il poeta Maurizio Zanon ...
egli, con infinita pazienza,
cuce e cuce trame di parole, di silenzi. Registra, come ago sismico sensibilissimo, le sue
emozioni, le sedimenta, ne dà resoconto stilla pagina bianca.
Ne
escono piccoli volumetti aurei che, giorno dopo giorno, si allineano
allegramente sullo scaffale dei libri che
contano, che hanno un senso e che dànno un senso alla vita. Sí, perché il
poeta non dà risposte chiare, né le potrebbe
dare; non è una Sibilla, né è un profeta, in un tempo periglioso e
inquieto, ma ci conduce, ci porta con mano, verso Eldoradi appena intravisti, paradisi artificiali legati al sogno, alla scommessa, alla speranza, senza la quale non
c'è vita. Zanon si affida alle parole, e non potrebbe essere altrimenti,
alle sue parole. e il suo messaggio si fa via via più cupo, e prende coscienza
del dolore del mondo, universale, cosmico, leopardiano, e lotta contro la
violenza, contro il sopruso, contro la cecità dei nostri giorni indifferenti:»
|
|
|
• La casa della poesia
Nota di Gianfrancesco Chinellato.
Chiosa dell'autore.
In copertina Stefano Zanus (Poesia)
(2022)
Carello Editore, Catanzaro 2023, pp. 64.
|
 |
|
• Fralezze../../../dati/literary/N/nanni3/fralezze.html
Prefazione di Enzo Concardi.In copertina: dipinto di
Gianni Cudin.
Guido Miano Editore, Milano 2022, pp. 65.
|
 |
|
• Prima che io vada a dormire
Prefazione di Giorgia Pollastri.
In copertina La prima ora di Giampietro
Cudin.
Carello Editore, Catanzaro 2022, pp. 70.
|
 |
|
• Opera Omnia
Premessa dell'editore. Prefazione di
Enzo Concardi.
Guido Miano Editore, Milano 2021, pp. 184.
|
 |
|
• L'ultima finestra
Prefazione di Giampietro Cudin.
La struggente lettera finale del poeta Aldo
Vianello (deceduto il 21 gennaio 2021). Postilla breve
dell'autore.
Carello Editore, Catanzaro 2021, pp. 53.
|
 |
|
• Curiosità poetiche
In copertina Venezia (2020) di
Giampietro Cudin.
Carello Edizioni, Catanzaro 2020, pp. 69.
|
 |
|
• Tutto fu bello qui
Prefazione di Enzo Concardi.
Guido Miano Editore, Milano 2020, pp. 89.
|
 |
|
• Gli anni della solitudine -
piccolo diario d'amore Una poesia e una
lettera di Aldo Vianello. In copertina
Solitudine di Giampietro Cudin.
Carello Edizioni, Catanzaro 2020, pp. 54.
|
 |
|
• Tutto passa
Premessa dell'autore. Prefazione di
Enzo Concardi. Interventi critici di Enzo Concardi,
Guido Miano, Angela Ambrosini,Tina Piccolo e Massimo Rossi. Opera grafica (p. 6)
di Giampietro Cudin.
In copertina: Giovanni Blandino,
Maternità, 1981.
Guido Miano Editore, Milano 2019, pp. 71.
|
 |
|
• Emozioni Premessa
di Guido Miano. Prefazione di Enzo Concardi.
Guido Miano Editore, Milano
2018,pp. 68.
|
 |
|
• Una barca giace aspettando
In copertina Scorcio di laguna di Elio Jodice. Progetto grafico di
Mirko Visentin.
Sputnik Sels, Quarto d'Altino 2017, pp. 32.
|
 |
|
• Luce campestre
Premessa di Enzo Concardi.
Guido Miano Editore, Milano 2017,
pp. 72.
|
 |
|
• I messaggi del tempo
Premessa di Guido Miano.
Prefazione di
Angela Ambrosini.
Interventi critici di Guido Miano ed
Enzo Concardi. Traduzione italiana dei
versi di Francisco Brines a cura di Angela Ambrosini In copertina
Gente che
va (2004) di Giovanni Conservo.
Guido Miano Editore, Milano 2016, pp. 72.
|
 |
|
• Le notti silenti e la biro
In copertina Superficie di carta di
Roberto Da Lozzo (2010).
MiMiSol
Edizioni, Boca 2013, pp. 48.
|
 |
|
• Non ho che mani per la vita
Presentazione di Benjamin Moore.
Opere grafiche di Giampiero Cudin.
Autoproduzione, Padova 2013, pp. 11
|
 |
|
• Il museo internazionale del vetro
d'arte e delle Terme di Montegrotto A
cura di Giovanni Matteo Cudin.
Introduzione di Vera Slepoj.
Imprimenda,
Limena 2013, pp. 119.
|
 |
|
• La poesia nella pittura di Hiromi
Centro Studio dello Scambio Culturale Italia-Giappone Kyoto,
2013, pp. 20.
|
 |
|
• A ogni prima luce
Prefazione di Tina Piccolo. In copertina:
Andrea Valleri,
La casa gialla (2012).
Carello Editore, Catanzaro 2012, pp. 32.
|
 |
|
• Vanno e vengono i sogni
libro dei mesi 2013
Carello Editore, Catanzaro 2012, pp. 15.
|
 |
|
• Come il sole d'autunno
Premessa dell'autore. Postfazione di
Flavio Andreoli.
MiMiSol Edizioni, Quarto d'Altino 2011, pp.
72 + cd.
|
 |
|
• Liriche scelte - Lyriques Choisis
Traduzione in francese di Mariella
Sigismondi.
Prefazione di Tina Piccolo. In copertina Giampiero Cudin,
Pensiero nella spazio (1997).
Carello editore, Catanzaro 2010, pp.
48.
|
 |
|
• Succede che il cuore ancora canti
libro dei mesi 2010Carello Editore, Catanzaro
2010, pp. 28.
|
 |
|
• Sonoro
Illustrazione di copertina di
Stefano Zanus.
MiMiSol Edizioni, Quarto d'Altino 2009, pp. 48.
|
 |
|
•
Un tempo senza tempo
Prefazione di
Tina Piccolo. In copertina Un tempo
senza tempo opera di Andrea Valleri
(2007).
Carello Editore, Catanzaro 2007, pp. 64.
|
 |
|
•
Il tempo nasconde i ricordi
cdCreative Commons, Stanford 2006.
|
 |
|
•
Un anno d'amore. Libro dei mesi 2006
Antonio Carello Editore, Catanzaro 2005, pp. 28.
|
 |
|
•
Il peso della condanna. Libro dei mesi 2005
Antonio Carello Editore, Catanzaro 2004, pp. 28.
|
 |
|
•
Un girasole ho nel cuore - A sunflower in my heart
Presentazione di Tina Piccolo.
Traduzione di Antonietta Corea.
Antonio Carello Editore, Catanzaro 2004.
|
 |
|
•
Colpevole per amore
Presentazione di Tina Piccolo.
Antonio Carello Editore, Catanzaro 2004.
|
 |
|
•
L'usignolo ubriaco
Prefazione di Flavio Andreoli.
E., Venezia 2003.
|
 |
|
• Alkimie cromatiche
Gruppo d'Arte "Materia Prima". Mestre 2003, pp. 28.
|
 |
|
•
Dalla Laguna al Volga. Storia di un sogno di vita
veneziano Prefazione di
Giampiero Cudin. Traduzione di
Valeri Sirovski. In
copertina Laguna (2003) di Luciano Vavasori.
Autoproduzione, Venezia
2003, pp. 28.
|
 |
|
•
Un cuore lacerato
Prefazione di Massimo Rossi.
Libreria Chiara Editrice, Mogliano 2002, pp. 64.
|

|
|
•
La strada del Tempo
opera non poeticaNicola Calabria Editore, Patti
2002, pp. 12.
|
 |
|
•
Finis terrae
Introduzione di Aldo Rorato.
Presentazione di Dino Manzelli.
Grafica di Giuliano Negretto.
E.,
Venezia 2002.
|
 |
|
•
Nell'ora ultima antelucana
Presentazione di Radames Biondo.
Neo Palaio, Mestre 2001.
|
|
|
co-autore Mario Stefani
• In tema di Apocalisse
Due opere grafiche di Cudin.
C.d. Studio d'Arte, Padova
2001, pp. 12.
|
 |
|
•
Senza fine la vita
Premessa di Dino Manzelli.
S.E., Venezia 2001.
|
 |
|
•
Diciotto quartine
Prefazione di Dino Manzelli.
Postfazione di Mario Stefani.
Grafica a cura di Gianni Cudin.
S.E., Venezia 2000,
pp. 28.
|
 |
|
•
L'isola del nulla
Prefazione di Mario Stefani.
Grafica di Riccardo Dabalà.
Nicola
Calabria Editore, Patti 2000.
|
 |
|
co-autore
Elio Jodice
•
Beatitudini di lagunaPrefazione di Dino
Manzelli. Nota di Bruno Rosada.
Con una lettera e una poesia di Mario Luzi.
Centro Internazionale della Grafica, Venezia 2000.
|
 |
|
•
Il vecchio impazzito che mai smise di amare
S.E., Padova 2000.
|
|
|
•
L'alpestre passione
S.E., Venezia 2000.
|
 |
|
•
Segnale aperto
Scritti di Dino Manzelli,
Umberto Marinello,
Raimondo Venturiello, Tiziana Masucci
e Mario Stefani.
Effetì, Padova 2000.
|
 |
|
•
La bianca alba
Prefazione di Dino Manzelli. Copertina e
illustrazioni interne di Guido Baldessari.
Nicola Calabria Editore, Patti 1999.
|
 |
|
•
Indugi e ritagli
Prefazione di Giampiero Cudin.
C.D. Studio d'Arte, Padova 1999, pp. 40.
|
 |
|
•
Verso l'imbrunire
Prefazione di Giampiero Cudin.
S.E., Venezia 1999, pp. 16.
|
 |
|
•
Trasparenze protette - L'occhialeria trova l'arte
con Studio Museo Augusto Murer
opera non poeticaGrafiche Bernardi, Pieve di
Soligo 1998.
|
|
|
•
Le temps cache les souvenirs
Traduzione di Lia Ruccolo.
Disegni di Cudin.
Effetì, Padova 1998, pp. 16.
|
 |
|
•
Un treno carico d'inquietudine
Prefazione di Dino Manzelli.
Nicola Calabria Editore, Patti 1998, pp. 32.
|
 |
|
•
Oltre il limite... e altro
Bertaglia, Padova 1997.
|
|
|
•
Al caro prezzo del sangue la vita
Prefazione di Mario Stefani.
Book Editore, Castel Maggiore 1996, pp. 72.
|
 |
|
co-autore Fabio Heinz
•
Giallo oro di sole
S.E., Venezia 1995.
|
|
|
•
Ultimi colpi d'ala
Nota di Giampiero Cudin.
Book Editore, Castel Maggiore 1995, pp. 48.
|
 |
|
co-autore Giampiero Cudin
•
Pensando e musicando
Rialto, Venezia 1994, pp. 24.
|
 |
|
•
Erosversi
Prefazione di Francesca Zambon.
Editoria
Universitaria, Venezia 1993.
|
|
|
•
Da doman a sol fiorì (Da mattina a sera)
Prefazione di Aldo Vianello.
Editoria Universitaria, Venezia 1993, pp. 32.
|
 |
|
•
Berlino blu
Prefazione di Dino Manzelli.
In copertina Composizione vibrante (1975) di
Guido Baldessari.
Folin,
Venezia 1992, pp. 24.
|
 |
|
•
Poesie scelte
Folin, Venezia 1991, pp. 16.
|
 |
|
•
Poesie d'amore
Prefazione di Dino Manzelli.
Folin,
Venezia 1991.
|
 |
|
•
La voce del vento
Prefazione di Gianfrancesco
Chinellato.
Folin, Venezia 1990, pp. 28.
|
 |
|
•
Le possibilità del cuore
Prefazione di Giampiero Cudin.
Folin, Venezia 1989.
|
|
|
•
Nagyon boldog vagyok mert szereetleck (Sono felice,
perché ti amo) Prefazione di
Dino Manzelli.
Folin, Venezia 1988.
|
|
|
•
Andando e ascoltando
Prefazione di Franco Batacchi.
Folin, Venezia 1987.
|
|
|
•
L'uomo Narciso
Prefazione di Mario Stefani.
Panda
Edizioni, Padova 1987, pp. 88.
|
 |
|
•
Storie di villeggiatura
opera non poeticaFolin, Venezia 1986, pp. 24.
|
 |
|
•
Poesie agli amici artisti
Folin Edizioni, Venezia 1986, 13
schede.
|
 |
|
•
L'uomo e il sociale
opera non poeticaTipografia Regionale Veneta,
Conselve 1985.
|
 |
|
•
Epigrammi e altre poesie
Prefazione di Mario Stefani.
Folin, Venezia 1985.
|
|
|
•
Mi conforta il cielo
Scritti di Mario Stefani,
Dino Manzelli,
Mario Ancona e Ugo Fugagnollo.
Folin, Venezia 1985.
|
 |
|
•
Il magazzino dei sogni
Prefazione di Dino Manzelli.
Scritti di Mario Stefani e
Aldo Vianello.
Folin, Venezia 1983.
|
 |
|
•
Viale delle solitudini
Presentazione di Enzo di Martino.
Folin, Venezia 1982.
|
 |
|
•
Notti insonni
Prefazione di Mario Stefani. Nota
critica di Aldo Vianello.
Folin, Venezia
1981.
|
 |
|
•
La stella e la luna
Prefazione alla prima sezione di
Adriana Basile. Prefazione alla seconda sezione (poesie in
vernacolo) di Mario Stefani.
Folin,
Venezia 1980.
|
 |
|
•
Verrà l'estate
Prefazione di Mario Stefani.
Folin,
Venezia 1980.
|
 |
|
•
Prime poesie
Folin, Venezia 1979.
|
 |
|