| |
...Anche se così non fosse
Una poesia prevalentemente autobiografica questa di
Graziella Minotti Beretta, nella sua ultima raccolta "....anche se così non fosse"; perciò fortemente sentita e
sentimentale, come sempre. Le parole, le frasi, le espressioni sgorgano dal
cuore, fluenti e cariche di calde sensazioni che sanno di una forza immediata e
quasi incontrollata;e pur tuttavia, sempre dotate di una bellezza evocativa e
poetica senza una smagliatura ritmica-poetica e stilistica nelle loro
descrizioni. I versi scorrono chiari e cristallini come acque azzurre del suo
Lago Maggiore, dove trova pace e calma spirituale il suo animo quando vi si
specchia spesso in tumulto e incantato allo stesso tempo.
Allora anche le
figure dei familiari, delle amiche, delle persone conosciute o ritrovate nella
vita o nei ricordi, le si rivelano più vive e presenti col e nel proprio mondo
e la propria esistenza, giacché la poesia è capace di compiere questo miracolo:
di rigenerare passati ricordi. Così i fenomeni e i paesaggi naturali, fra
l'altro, dominano la bella poesia di Graziella Minotti Beretta. Sono le sue
ricche descrizioni, cariche di particolari valori poetici- descrittivi, che ti
colpiscono e ti trascinano nella lettura gioiosa, particolareggiata e
approfondita dei versi fluenti e toccanti dei vari componimenti della raccolta
poetica ultima. Allora.... " ... anche se così non fosse" per la Poetessa di Premeno, tanto innamorata del suo grazioso paese che si affaccia sull'azzurro e
limpido Lago Maggiore, siamo convinti che la fonte ispiratrice principale, che
agitò le acque del grande lago del suo cuore,sono tutti gli aspetti e motivi
paesaggistici, naturali, umani e spirituali che le ispirano il dettato con una
provata immediatezza.
".... anche se così non fosse" è certo però che, per
sentirsi viva, lei ha bisogno dell'abbraccio delle visioni belle della natura e
dei forti piaceri che prova nel vivere le emozioni che le trasmettono le visioni
esteriori e interiori della sua anima, dove si specchiano i drammi e le gioie
giornaliere che la agitano dentro. Ed ecco, allora invocare, decantare ,
esaltare con versi immortali, i giorni ,i momenti e le vicende vissute in
compagnia delle sue amiche, i suoi genitori e familiari che le hanno dato la
possibilità di vivere la vita, nella buona e cattiva sorte, mentre il tempo le
scivola addosso silenzioso attraverso lo scorrere delle storia e gli eventi
senza ritorni .Una poesia profonda, umana, reale questa di Graziella Minotti
Beretta, a volte anche un po' pascoliana, crepuscolare e malinconica; una
poesia fortemente motivata e sentita nella sua ispirazione e descrizione, nonché
evocativa e sociale nell'essenza del suo dettato, sempre espressivo e
autobiografico. ." .... anche se così non fosse" è sempre dunque, vera
poesia questa di Graziella Minotti Beretta.
| |
 |
Recensione |
|