|
Del sognato
Nel settembre 2009 fu pubblicato Del sognato, raccolta di poesie di Raffaele Piazza, autore e critico letterario napoletano. Nella prefazione Gabriela Fantato pose l'accento sul carattere "mediterraneo" di questa raccolta. Nella silloge è importante e significativa infatti la presenza del mare come ispiratore, ma anche come voce che induce alla meditazione, che dà pace, che favorisce incontri. Così ha inizio la suggestiva poesia Il mare che continua: Le ore
passate a guardare Nell'opera inoltre è viva e presente l'età della prima giovinezza, l’età dei sogni che, però, come l'amore, non si spengono mai, accompagnando e illuminando anche gli anni della maturità. Lo testimoniano le vibranti poesie nelle quali il poeta "canta" la fanciulla-donna Alessia, raccontata, o meglio dipinta, nei versi:
Si contempla, vive, sorride,
va nella pelle Si porta addosso le
coperte ragazza Alessia, Accanto agli elementi classici, il mare, il paesaggio, la donna amata e sognata, nella poesia di Piazza sono presenti gli oggetti della modernità, il computer, i tavoli delle riunioni, le mail, tutta la tecnologia che ci accompagna e ci distrae, che ci collega e unisce, ma spesso solo in algidi e impersonali contatti, non dissimili da una separazione. Raffaele Piazza, che ha al suo attivo diverse raccolte di liriche e collabora con riviste e siti di poesia e critica letteraria, fa entrare con maestria tra i versi di questa raccolta elementi della sua professione di tecnico informatico e della vita digitale presente nel quotidiano di molti, senza contraddizione alcuna. |
|