| |
La solitudine delle maree
La solitudine delle
maree è il nuovo libro della poetessa Nicoletta Corsalini. Poesie brevi e
intense, il fascino antico del mare, i suoi tramonti, il rumore delle onde che
si infrangono sulle scogliere. Sono liriche ispirate alle emozioni, che il mare
suscita. Atmosfere dove si intrecciano i sogni e il mistero dei fondali marini,
dove si infrangono sogni e speranze di una umanità alla ricerca della pace, di
un lavoro, di una nuova vita. Immagini del dramma dell'immigrazione nella poesia
“Non soffia più il Maestrale”:
Non soffia
più il maestrale, non ci sono più onde.
Sulla sabbia
bagnata tra relitti e grovigli di alghe
dei giovani
corpi senza vita, senza più speranze.
Crudele il
mare, crudele il destino dei poveri.
Nella seconda parte,
“Invisibili maree”, troviamo componimenti lirici in cui il mare è sempre
protagonista, un mare in tempesta, con i suoi splendidi colori, che riflette la
nostra epoca, la nostra anima, i conflitti che attraversa il mondo, provocando
dolore e insicurezza nell'avvenire.
Nelle brevi liriche di
Nicoletta traspare un filo di speranza per un mondo migliore.
| |
 |
Recensione |
|