Servizi
Contatti

Eventi


Disforia del nome

in Antologia del Premio Nazionale 2014
 per la Poesia Edita Leandro Polverini
,
Editrice Totem, febbraio 2015

Una poesia che si situa in un sistema linguistico e letterario di tradizione con esiti felici quella di Lucia Gaddo Zanovello, che predilige una pulizia del canto che si vuole denso ed essenziale ma non ermetico.

Così il tempo non lineare, non cronologico, bensì filtrato dalla fantasia e dalla memoria, cresce magicamente, come accade in sogno, e acquista componenti elastiche suggerendo una cifra simbolica che eleva liricamente in crescendo tutta la raccolta.

Un libro ricco di pronunce raffinate dove l’io lirico si muove a proprio agio tra i fatti della memoria, animato da un’incessante ansia di scoprire e si slancia nell’ignota infinità dove rilucono i fuochi delle molteplici significazioni anche per entrare nei crepuscoli dell’inconscio che frequenta il profondo, dove si annidano gli archetipi.

Altrove si nota marcatamente un cambio di passo nella poetica dell’Autrice padovana specie laddove l’emotività diviene elegia, nella misura di un pathos tanto struggente quanto pervaso di tragica compostezza con motivazioni liriche che confluiscono l’una nell’altra, in un flusso centrifugo.

Spostamenti metonimici e sostituzioni metaforiche annullano ogni frontiera del senso unico e definitivo, ogni limite fra la realtà conosciuta e l’inconscio.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza