|
Navicello Etrusco. Per il mare di PiombinoIl paesaggio nel suo contesto storico è filo conduttore della piccola, organica raccolta poetica. I versi dicono di un passato che diventa presente in un’analisi mentale non solo descrittiva. Ogni poesia, dai versi chiari, reali, si conclude con un lapidario invito alla riflessione, è un “navicello etrusco” che percorre il mare chiedendo risposte positive alla vita, al futuro.
Il navicello
Al
Porticciolo di Marina la sorgente è conosciuta come
Luce
calda, riflessi
Guizzano
naselli e calamari
Intorno la
foresta di alghe
Il
ribollire della risorgiva |
|
|