|
Vibrazioni di luceIl collega Giovanni Sato ci invia gentilmente la sua ultima ‘fatica’ in versi “Vibrazioni di luce”, edito nel 2010 da “Panda Edizioni”, nella collana di poesia “Il Canzoniere”. La silloge è composta da una cinquantina di composizioni medio-brevi dal timbro squisitamente solare e marino, con un ritmo caratterizzato dall’uso ponderato di rime e assonanze. Il libretto è impreziosito da alcuni disegni di Luigino Sato, ispirati ai testi e sempre fortemente correlati agli elementi naturali che caratterizzano il lavoro dell’Autore.
Sono versi brevi, raccolti in strofe di lunghezza variabile, nei quali Giovanni Sato utilizza spesso forme chiuse, soprattutto settenari e ottonari, ma anche novenari ed endecasillabi. Tutta la silloge è caratterizzata da un’atmosfera ‘sospesa’ e da una sorta di ‘lirismo oggettivo’, ossia di un canto intimo che si ‘oggettiva’ nella Natura: mare, sole, acqua, sabbia, fiori, arcobaleno…e naturalmente la luce, che tutto avvolge nel calore dei suoi colori. L’Autore si dedica attivamente alla poesia fin dal 1980. La sua prima pubblicazione è del 1995 con “Intonazioni”. Ha vinto numerosi premi e i suoi testi sono stati utilizzati per comporre opere musicali per flauto e arpa, arpa e violino, flauto e voce recitante. Altra passione di Sato è la musica e la fotografia: nel 2010 ha pubblicato con la CLEUP un libro d’arte fotografica dal titolo “Il realismo della luce”. Fa parte del Gruppo Letterario “Formica Nera” e del Fotoclub Padova. Giovanni Sato è specialista in oftalmologia, responsabile del Centro Regionale Specializzato nella Riabilitazione Visiva dell’Ipovisione nell’età adulta. Informazioni su di lui e sul suo lavoro si possono trovare nel sito http://www.literary.it/autore.asp?id autore=982 Di seguito riportiamo alcune poesie che ci sembrano indicative della sua ispirazione. |
|
|