| |
La rivincita di Tommy: Una storia di bullismo omofobico
10 maggio 2014
L'esperienza letteraria spazia sempre più
frequentemente in territori finora trascurati o raramente esplorati. In questo
segmento narrativo s'iscrive il romanzo di Monica Florio che dichiara
esplicitamente il genere nella dicitura del sottotitolo: "una storia di bullismo omofobico". Un tema che sempre più viene dibattuto e purtroppo trova anche linfa
e materia nelle cronache quotidiane. L'originalità della proposta della Florio
sta nel fatto che affronta il tema in chiave narrativa, lasciando in disparte
dati e notizie sul tema del racconto per rappresentarci il problema sotto una
luce letteraria, incentrando la storia sulla figura del protagonista del titolo,
un ragazzino di tredici anni colto nel momento forse più difficile
dell'esistenza.
Tommy è un ragazzo difficile, timido, dall'aspetto asessuato e
per questo preso continuamente di mira dai compagni di scuola. È vittima del
bullismo. Ma la storia del ragazzo è anche un esempio di riscatto umano e
civile, poiché il giovane adolescente troverà alla fine la forza di riscattarsi;
e lo farà attraverso la solidarietà della vera amicizia, l'affetto verso il
fratello più piccolo e l'amore per i fumetti. Tommy uscirà alla fine vincitore
dal suo inferno, ma più ancora dalla sua esperienza avrà acquisito gli
"anticorpi" necessari per affrontare serenamente il resto della vita.
Monica
Florio si occupa da tempo di problematiche legate al mondo della "diversità",
scrive di discriminazione e marginalità. Questa volta ha scelto il registro del
romanzo per meglio proporre la misura del suo impegno civile. Il racconto
procede in maniera agile, come uno spartito veloce, composto da tanti brevi
capitoli esplicativi di un determinato passaggio psico-esistenziale, con uno
stile accattivante, costruito come una sceneggiatura complessa e non priva di
colpi di scena. Il romanzo è corredato da una scheda critico-informativa sulle
questioni che vengono affrontate nel libro: bullismo, omofobia, omosessualità,
tutela legale.
| |
 |
Recensione |
|