Artisti
In questo volume illustrato Duccio Castelli
indaga sul mistero dell’Artista, ritraendo dei personaggi noti, conosciuti nel
corso di una vita intensa e ricca di esperienze.
In una società di creativi e abili artigiani,
abituati a seguire uno schema o una tecnica prestabilita, l’Artista è spesso un
dissacratore, impegnato nella ricerca di un linguaggio nuovo e in possesso di un
talento particolare, un dono che nel lessico cileno viene definito con la parola
“angel”.
Dal proprio passato l’Autore recupera alcuni
momenti e li rende magici grazie a una speciale abilità nel cogliere colori,
odori e sapori.
Ecco, da una didascalia a corredo di una foto,
scaturire un aneddoto gustoso su Campigli, il famoso pittore che si rifiutò di
far costruire nella casa acquistata nel 1960 una piscina perché detestava il
denaro e tutto ciò che simboleggiava il Potere.
Se la passione per la musica è stata l’occasione
di incontri fugaci con celebrità come Arnoldo Foà e Bobby Solo e di amicizie con
l’editore Corrado Barbieri, il regista Diego Pequeño, i jazzisti Alfredo
Espinoza e Danilo Moccia, un rapporto di parentela lo legava, invece, a Massimo
Campigli e alla ballerina classica Ernestina Crochat.
Dal testo emerge il disagio e l’amarezza di
Castelli nei confronti della realtà attuale, nella quale il successo non premia
il valore artistico ma è il frutto di una popolarità acquisita accettando
proprio quei compromessi che i veri Artisti dovrebbero disprezzare.
|