Servizi
Contatti

Eventi


Dossier sui misteri analizzati dai Russi

Oggi più che mai al centro dell’attenzione per la guerra contro l’Ucraina, la Russia è nota per essere, come la Cina, lo scenario di avvenimenti così incredibili da sembrare inventati e, in alcuni casi, tali da alimentare delle vere e proprie leggende.

Personaggi misteriosi, sebbene realmente esistiti, sono stati Rasputin, astuto monaco siberiano, e Tamerlano, il crudele guerriero turco a cui è legata un’antica maledizione diretta contro i profanatori delle sue spoglie.

Figura più recente – la sua morte risale appena al 2015 - è la sensitiva Juna, autrice di miracolose guarigioni e di profezie ampiamente riportate dalla stampa sovietica, come il crollo e la disgregazione dell’Unione Sovietica, che si sono poi avverate.

In Russia esistono poi dei luoghi sinistri, sedi di manifestazioni inquietanti come la voragine di Baku nell’Azerbaigian, e degli oggetti conosciuti ma dotati di particolari poteri come la matrioska che sarebbe in grado di allontanare gli spiriti maligni.

In questo viaggio letterario nel mondo dell’ignoto non può mancare una selezione di quei fatti paranormali apparsi sul quotidiano “La Pravda” o raccolti negli archivi sovietici (si pensi al mostro di Tasmania, rinvenuto nel 1962).

Varie ipotesi sono state date in merito ad accadimenti anomali come la catastrofe di Tunguska, avvenuta in Siberia nel 1908 e provocata secondo alcuni studiosi da cause naturali mentre, a detta degli ufologi, dovuta all’esplosione in cielo di un oggetto volante in fase di atterraggio.

Rispetto ad altre pubblicazioni di Zaffiri, questa miscellanea di fatti e personaggi insoliti è assemblata con maggior cura ed è accompagnata da immagini e illustrazioni tratte spesso da fumetti.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza