| |
Quel
che resta del tempo
L’autrice è molto legata alla sua terra d’Abruzzo e non dimentica mai,
nonostante l’intensa attività culturale, giornalistica e poetica, di
testimoniare con brani narrativi le tradizioni e i costumi di cui è ricco il
territorio e di cui ritiene opportuno conservare la memoria. Attraverso molti
dei suoi racconti conosciamo uno spaccato regionale non sempre noto, che
arricchisce il patrimonio di tradizioni italiane. Questo testo pubblicato è un
esempio interessante del suo stile limpido e pulito e del suo impegno di
divulgatrice attenta e puntuale. Nella poesia, invece, Daniela Quieti sa essere
lirica ed emozionante, con note di sentimento e di immaginazione.
| |
 |
Recensione |
|