| |
Alleluia in sala d’armi, parata
e risposta
Domenico Defelice, poeta e
scrittore calabrese nato nel 1936 ad Anoia (RC), direttore della rivista mensile
Pomezia-Notizie e Rossano Onano, medico specialista psichiatra, nato Cavriago
nel 1944, anch’egli poeta e scrittore, autore di molteplici pubblicazioni, per
diverso tempo hanno intrattenuto i lettori della rivista sopracitata con una
loro particolare “singolar tenzone” puntualmente sostenuta a colpi di penna
caricata con inchiostro intriso d’ironia passando in rassegna, come commenta
Angelo Manitta, “fatti di cronaca, avvenimenti politici e momenti particolari
di personalità dello spettacolo, di gente comune, di rappresentanti della Chiesa
e del Governo, senza mai trascurare però il messaggio morale, ovvero quella
humanitas, che sta alla base del rapporto con gli altri.” Cessata la
rubrica, i due autori, come noi testimoni di fatti e personaggi dei giorni
nostri, hanno raccolto in volume (Alleluia in sala d’armi, parata e risposta) le varie pagine che di volta in volta si sono succedute
sulla rivista. “Il tutto –come bene sottolinea Giuseppe Leone nella sua
prefazione al libro- in un botta e risposta , fra un input in prosa di Onano
e un controcanto in versi di Defelice, dove attraverso uno stile essenziale e
tagliente, i due possono mettere in mostra: il primo, il gusto del contrario,
del paradosso, dell’antifrasi, grazie al quale riesce a mettere sotto gli occhi
dell’amico molti aspetti della realtà quotidiana, prospettandogli i fatti e i
casi più inverosimili, gli eventi più impraticabili, i casi più critici; il
secondo, la propria vena ironica e sarcastica, sempre sorretta da una visione
etica della realtà e della vita, sì da far risultare la sua arte una scienza
morale.”
| |
 |
Recensione |
|