| |
La solitudine delle maree
Nicoletta Corsalini, una poetessa carica di puri sentimenti
che scarica sui suoi versi brevi, intensi, avvolti di vitalità, che arrivano con
lo sciabordìo delle onde e il respiro del mare, o di soffioni fluttuanti nel
vento, o dai rimasugli di polvere depositate sulle ceneri, che rinascono come La
Fenice e tutto si colora.
Poesie che si librano nell’aria e che
accarezzano l’animo in tumulto e lo trasportano in un groviglio di emozioni, che
corrono verso l’orizzonte ammaliatore, per donare sprazzi di luce alle ombre che
si sfaldano in un momento di gioia, e gioiscono nuotando tra le parole che si
rotolano beate tra le candide pagine, in una danza di colori.
“Si frantumerà il buio e nel girotondo
dei giorni | la luce scioglierà le paure.”
Quanta tenerezza e sicurezza trasmettono
le sue poesie! Sono pezzi di cuore.
Il suo poetare ha qualcosa d’infinito
come il mare e come il cielo, cui lei sovente si rivolge in questo bellissimo
libro, che infonde anche speranza e la pace dei sensi.
La nostra Autrice, ha pubblicato altri
libri di successo e quindi sa il modo di come catturare il lettore
imprigionandolo alla lettura, che è sempre scorrevole e piacevole avventurarsi
nei sentieri limpidi, tracciati con cura da chi vive giorno dopo giorno di
Poesia, la nostra Nicoletta infatti è un’operatrice culturale, è sempre tra
poeti e scrittori in incontri letterari, dove si brinda alla nascita di nuove
liriche che profumano la vita, e fanno dimenticare le brutture che infestano il
nostro mondo.
Lei, con il suo ultimo libro saluta
tutti gli amici dell’Alias e li sprona a scrivere, ma anche a leggere i
libri, che con tanta armonia ci arrivano da ogni parte per addolcire i nostri
giorni, comunicando il più possibile con i versi, che nascono da persone
speciali.
Persone Speciali che sono i poeti dovunque essi si trovino.
| |
 |
Recensione |
|