| |
L'occhio dei poeti
Ecco una raccolta di poesie, intense e limpidissime, alla maniera della tradizione del passato che sembrava tramontata e quasi sparita, ma secondo uno stile e una tematica del tutto moderni e contemporanei.
Stiamo parlando de “L’occhio dei poeti”della
scrittrice toscana Patrizia Fazzi (Edizioni del Leone).
La raccolta della Fazzi può essere a ragione
considerata come originale racconto di insieme, come esempio molto interessante di narrazione poematica, in cui
i singoli momenti o quadri realizzano in continuità una
storia unica, dentro le situazioni e le atmosfere che la
caratterizzano, e si materializzano in una scrittura
vibrante e metaforica molto vicina agli usi e ai modi
del poema, senza tuttavia perdere niente della tensione
lirica e dei caratteri tipici del genere più narrativo.
Insomma, illuminazione e racconto si intrecciano in questi felicissimi versi della maturità.
7 novembre 2011
| |
 |
Recensione |
|