Versi intrisi di magico romanticismo indicano la
partecipazione dell’Autrice ad acute osservazioni e riflessioni.
Liriche composte con vigilato lessico, che
rispecchiano la complessità del pensiero di Angela Ambrosini. ‘’Ubriaca la rondine
| in specchio di nube’’,
‘’Senza barriere | i nostri richiami | da erba a fronda | da fronda a stella’’.
Intensa liricità, certamente di non facile
interpretazione, ma che coinvolge in maniera quasi impalpabile il lettore,
coinvolgendolo nella visione di intense immagini e vibranti emozioni. ‘’Se è il tempo a sospingermi
| ancora oltre i
solchi del tempo’’.
La delicatezza del lessico è meticolosamente
interpretato e nulla potrebbe ancora essere aggiunto per accrescere la
profondità dei versi.
Libeccio, una silloge dove i sentimenti
sgorgano come l’acqua fresca e dove i ricordi giocano in armonia con le
emozioni. ‘’Rimbomba il tempo da stanza in stanza’’.
Parole suggestive che riescono a contenere il
tutto del nulla, amplificando maggiormente il significato del silenzio perso
nelle stanze vuote.
Versi quasi evanescenti che sfumano con
l’efficacia dell’attimo perduto. ‘’Quando ogni briciola torna
| al suo pane’’. E’ così che voglio concludere il mio pensiero su Angela Ambrosini: - …una
poetessa che, come briciola di pane, viene abilmente impastata con il lievito
naturale della buona poesia.
|