Servizi
Contatti

Eventi


Bar Sport

Saggistica. L’osteria era un punto di ritrovo, specialmente di anziani, che giocavano a carte intercalando il gioco con bicchieri di vino: un modo di socializzare, di ritrovarsi e anche di stringere amicizie. Ma ormai di osterie nel senso antico ne restano poche.

Il bar in un certo senso le ha sostituite. Ovviamente il clima è un po’ diverso, a carte forse non si gioca più, ma è comunque un mezzo di incontri tra amici e non, più fortemente uniti allorché si parla di sport. In effetti questo tipo di bar è oggi meno usuale; un tempo naturalmente si era legati alla squadra di casa, essendo il calcio lo sport più popolare.

Questo elegante volume, come tutti quelli che l’autore ha pubblicato, è illustrato con foto non di rado definibili come storiche. Il padre di Duccio era socio-sportivo della Canottieri Lario-Como. Nel volume sono peraltro rappresentati altri sport, per esempio l’automobilismo. C’è una foto (1964) di Lorenzo Bandini di fianco alla sua Ferrari porototipo P3 sulla pista a Monza.

Lo sci lo troviamo nel capitolo Sulla neve: a settant’anni il fratello Curzio Castelli ripreso mente affronta una pista. Viene poi il momento delle riflessioni. Un diario del padre Cino Felice potrebbe tra breve venir presentato integralmente in questa collana. C’è anche La mia vita militare di Carlo Castelli, zio del nonno.

La mentalità è cambiata da quei tempi, essa veniva ‘giocata’ con una facilità oggi non concepibile. Poiché la si ritiene in genere un bene prezioso, si cerca di preservarla il più a lungo possibile. Non poteva mancare il jazz che, come sappiamo, è uno degli amori del Nostro: eccolo insieme ad altri tre jazzisti in una Jam Session a Como, foto databile intorno al 2005. C’è poi una singolare ‘graduatoria’ di amici, da quelli veri a quelli finti. I nostri brevi appunti danno solo una pallida immagine del ricco contenuto di questa pubblicazione.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza