Servizi
Contatti

Eventi


Bramiti

La voce poetica di Lucia Gaddo Zanovello si erge chiara sulle alture dello spirito come il grido dell’elegante cervo che lacera il selvaggio mondo che lo ospita.

Non a caso ella ha voluto, dando il nome di Bramiti alla sua nuova raccolta poetica, identificare nell’angoscioso verso del cervo lo struggente anelito dell’uomo di ieri e di oggi sin dal dischiudersi della vita.

Profonda nelle sue riflessioni dialettiche ed esistenziali, Lucia Gaddo Zanovello giunge a toccare il fondo del cuore di chi si avvicina alla sua lettura. Di fronte ai turbamenti dell’animo, alla fragilità dell’uomo ed alla irrealtà dei più alti ideali assume atteggiamenti pacati, ma nello stesso tempo irruenti come lo dimostra nella forza del pensiero. La delicatezza dell’immagine e l’intensità dell’espressione, riscontrabili in modo particolare in “Tenerezza” e “Notturno”, sono alla base dei suoi scritti: così la poesia rispecchia nei versi a volte spezzati, a volte ermetici e incisivi, velati di pianto il continuo sussultare del cuore in un’inquieta ricerca del bene oppure svela l’animo che grida nell’ansia delle innumerevoli lotte.

Non c’è dolore, pessimismo come potrebbe sembrare ma vive nei suoi scritti la filosofica certezza di una realtà acquisita ed immutabile; per questo la sua opera è avvolta in colori e toni malinconici uniti ad un lieve costante desiderio di valori immortali come la speranza, la fiducia e l’amore, valori pronti a fugare, come lei stessa dice, “la trama di oppressi pensieri” per poi abbracciare nel rifugio dello spazio cosmico, in un’armonia di colori, di suoni e di felicità, gli animi dubbiosi e inquieti uniti finalmente in una pace inviolabile, agognata da sempre.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza