Il verso della vita
…Sicuramente un
lavoro corposo e ricco di interesse. Nei versi ho trovato lo stesso spirito già
ammirato nell’atmosfera e nell’ambiente della Celebrazione del Premio Aeclanum
XXXVII Ed.: Cultura chiarezza e trasparenza di pensiero, serietà e “sustanza”!
A prescindere
dall’amore per la poesia che si evidenzia di per sé, l’opera è un vessillo di
tutto questo; i versi celebrano poeticamente i valori di un tempo lasciato
morire tra i falsi idoli di un oggi incolto e blasfemo. Già il titolo apre
l’attenzione del lettore a quel mix di osservazioni che accompagnano la parola
“vita” e dalla prima pagina introduce una profondità di pensiero che abbraccia
sempre la sincerità del sentimento e la schiettezza di una aperta riflessione
critica. “Il verso della vita” spalanca più finestre su questo nostro mondo, ora
con nostalgia del vivere passato, ora con analisi precisa nei confronti di un
presente disapprovato.
Molte infatti
sono le composizioni che evidenziano un rigore di pensiero nei confronti,
soprattutto, del costume e della gioventù del nostro tempo, con occhio
disincantato e spesso con aperto biasimo.
Piacevolmente
interessanti, invece, sono le liriche che illustrano uno spaccato di vita
“paesana”, con l’affetto nostalgico che si ha per un tempo finito, concludendo
poi con certe tenerezze familiari, come lampi di pensiero spontaneo attento e
partecipe sullo scorrere dei giorni.
Direi che il punto di vista, anche
nella poesia, non cessa mai di essere quello di un autore classico, assorbito
dalla cultura umanistica di cui continua a nutrirsi.
E di tanto, chapeau!!
|