Servizi
Contatti

Eventi


Un lungo armonioso viaggio attraverso sconosciuti richiami di sole, di mare, insidiose pietre infuocate.

Il sottotitolo avverte (romanzo lirico) che il racconto sarà steso secondo ura tessitura particolare e in molte pagine il ritmo cede il passo ad una evidente allusione di prosa. L'Oasi di Abu Hassan apre e chiude l'impresa di una vela temeraria, che riesce a solcare i ricordi, la notte tenace, le arroganti verità profanate, le sigle interminabili di veglia, "che contempla il mare | dimenticato da tutti | sulle pietraie di un'isola | muto come cane ammalato (p. 83)

Una scrittura trasparente, (opera prima), cardinata ad una matrice ben disposta alla favola.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza