Servizi
Contatti

Eventi


Sagana

Questa raccolta di versi interrompe la cadenza decennale del discorso poetico di Zinna: dalla prima «esercitazione stilistica» del 1954 al – Filobus dei giorni pubblicato nel ‘64, alla scelta apparsa nel ‘74, Un rapido celiare, lo scrittore siciliano trentottenne, ha percorso le fasi alterne della poesia «novissima», dei tempi esistenziali e dell’impegno letterario e civile.

Sagana («una zona collinare del palermitano, tra Giacalone e Montelepre… assunta a simbolo di una condizione di .serenitą geograficamente possibile ma socialmente difficoltosa») ne č un po’ il riepilogo e il completamento: č infatti un’antologia di composizioni tratte da quelle raccolte e di testi successivi al ‘74.

Poesia sostanzialmente pessimista, quella di Zinna: ma dalla constatazione dell’assurditą dell’esistenza, della fondamentale solitudine dell’uomo («Chiusi nel nostro male | nell’ascesa alle spalle altrui | noi usiamo pugnali di silenzio») l’autore trae lo stimolo per un tentativo fiducioso e senza sbandate retoriche di recupero dell’umano, una «ricerca di porti e di persone presso cui approdare e forse anche consistere... in quell’arco sospeso tra il miracoloso evento del nascere, e il tragico happening del morire».

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza