Servizi
Contatti

Eventi


Ruffilli rima sul cuore

Nella continuità sostanziale del suo percorso, a dettare il tempo di un nuovo prima sono venuti libri come La gioia e il lutto o Le stanze del cielo e ora – appena uscito da Einaudi – ecco Affari di cuore. Paolo Ruffilli è poeta da libro piuttosto che da raccolta. Sua l'ambizione di trattare un tema, coglierne la fenomenologia, scavare nei doppifondi di un mistero che resiste all'interrogazione.

Il titolo è chiaro e indica esattamente ciò che significa, anche se poi la dinamica di quegli «affari» implica una lettura plurima dei tempi, dei modi, dei sottintesi, degli incroci, degli equivoci, delle attese, delle paure, delle ansie, delle prestazioni, delle delusioni, degli incontri, degli abbandoni. Qui c'è un io-amante-maschile che parla a una lei (di cui veniamo a sapere poco ma non pochissimo). E c'è quest'io-amante che ama, proclama, recrimina, inscena i movimenti dell'eros, si muove entro una storia che ha i suoi tempi, le sue strategie, i suoi apici, le sue diversioni, il suo scacco. A disegnarsi è la sproporzione dell'incontro, la subdola accoglienza del possesso, la precaria – effimera – violenza dell'impossibile unità.

Il classico terzetto lui lei l'altro (e magari un'altra)? Intanto non proprio, perché a essere disarmato è l'io che dice e non la lei di cui si riferisce. Ma poi, perché è la poesia (ossia ciò che conta) a fare la differenza. E la poesia passa qui attraverso una guerra feroce, attraverso versi sincopati, convulsi, spezzati, intrecciati a rime sapientemente semplici, ossia le più difficili. Una partitura di trama complessa che risponde all'esigenza di una possibile intercarnbiabilità: «E' qui la soluzione / magari anche imprevista / cinica e crudele / fino a farti male,/ nell'ammissione / che la scena possa / mutare le comparse / e che si dicano / con uguale convinzione / le stesse cose / a più persone». Un testo esemplare.

05/11/2011

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza