Servizi
Contatti

Eventi


Tutto merito di Thule se questa silloge di poesie di Amalia De Luca è venuta alla luce e Thule è fortemente presente in questo libro anche grazie alla lirica-tributo posta alla fine della raccolta: Ora, Thule ti accoglie | fra le sue braccia antiche, | l'isolamento dal mondo | nell'aura di sinfonie | orchestrate da Zefìro | ti trattiene. | Dall'alto contempli | la sfera di fuoco | inabissarsi nel mare, | e sai che dopo sarà notte. (Da "Thule"). Versi in omaggio all'amico Tommaso Romano che ha reso possibile la stampa del volume intuendone la corposità di ogni singola parola,

"(...) Svelato diario dell'anima ricco di una consuetudine matura con la classicità, espressa mirabilmente anche nelle traduzioni dal greco presenti nel Corpus della raccolta. " (Dalla quarta di copertina giudizio critico dell'editore).

Un inizio latino e poi, un cammino suddiviso in ordine temporale: tre sezioni che raccolgono gruppi di poesie scritte nel tempo; il primo gruppo Saepes comprende quelle più recenti concepite dall'autrice.

Il monologo poetico è svolto all'insegna della rivelazione: ogni cosa si illumina e illumina chi la legge, rivelando un mondo dove non è più notte | dove la luce è armonia del creato…… sono eterno paradiso. (Da"La via di Damasco"). E' l'amica degli affanni consumati per consolare, per aiutare gli altri a capire lo sgretolamento dell'essere, il lento processo del radere litora che non si ferma se non con la poesia vera che fa tornare in superficie ogni verità, ogni consapevolezza umana.

Titolo in latino e finale in greco tradotto da Amalia De Luca che, ha voluto un'immagine di 'Minerva di Thule' sulla copertina del suo libro. Una Minerva rielaborata in chiave cavalleresca da Rosanna Feudo, tempera su tavola, una Giovanna D'Arco pronta a difendere i buoni principi dall'affronto delle falsità: ma dolce è la sera | se lieve il canto | t'accarezza | e, fuori dalle macerie | del giorno, ti riporta | alla perduta innocenza.(Da "Thule").

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza