| |
Nella sede del Centro
Letterario del Lazio si è svolta la presentazione del poema Eretiche grida
di Veniero Scarselli, edito da Nuova Compagnia Editrice, che ha riscosso un
grande successo. Si tratta di una grande opera letteraria, scritta con "Tanta
sede di Fede" che incide sugli eretici, sugli uomini di scienza, sui
razionalisti e su quanti, avendo poca Fede, sono ossessionati dal dubbio della
esistenza o meno di Dio. E un'opera singolare che stimola a ricercare Dio in noi
stessi, nel nostro "Io", in quell'anima prigioniera del nostro corpo che non può
essere 'analizzata chimicamente ma della quale si sente la presenza.
E' un volume ricco di riferimenti biologici, fisiologici,
filosofici e teologici che a volte sconcertano il lettore per il particolare e
duro linguaggio figurativo che l'autore, professore di Biologia e Fisiologia,
ha, volutamente, usato sia per rappresentare le astrazioni con metafore tratte
dal mondo concreto della materia viva da lui studiata e osservata in ogni
singola cellula, sia per determinare un contrasto netto tra materia e spirito.
Veniero Scarselli è pienamente riuscito con tale linguaggio, che è, comunque,
poetico, a introdurre anche, stimolanti elementi psicologici che scuotono il
lettore e lo incitano ad analizzare il proprio passato ed a ricercare Dio, che è
anche grande Madre, ora, subito, prima "...di rientrare attraverso la morte
|
all'Utero cavo del Padre...". Le manifestazioni artistico-culturali del Centro
si. sono concluse ieri con il "Concerto di prima estate" di Giuseppe Ciprotti,
mentre l'anno sociale del Centro Letterario del Lazio si concluderà questa
sera nel suggestivo Castello di Lunghezza con una cerimonia di premiazione edi
riconoscimenti a poeti, artisti, scrittori; critici, giornalisti, attori e
musicisti, protagonisti dei pomeriggi del Centro in tutto l'anno accademico
1993|94. Tra i premiati: il Direttore editoriale di Momento Sera, Luigi Piero
Sambucini "per avere seguito e divulgato le manifestazioni svolte contribuendo
a valorizzare l'arte e la cultura".
| |
 |
Recensione |
|