| |
Sussiste nell'intenso lirismo della poesia di Rosalba Masone Beltrame un penetrante legame tra l'eco
della tradizione classica della poesia greca e affinità con aspetti di visione surreale i quali non deformano i toni o le forme dell'espressioni ma ne alterano creativamente Io struggente pathos. Si
coglie nei suoi versi l'eco di un equilibrio espressivo che, oltre l'apparenza
del turbamento o dell'inquietudine in realtà, rivela nel segno cristallino ed
istintivo della pura immaginazione il sollievo alle tante disarmonie e smarrimenti dell'uomo
contemporaneo. "...Sul fardel mattino | un aggregarsi pensoso | di rondini e fato
|| Contro il trionfo del vuoto | le stille forme del desiderio l'ordine | la fantasia".
| |
 |
Recensione |
|