Servizi
Contatti

Eventi


Una ventata di novità nella poesia contemporanea

Il mondo e l' "immondo" di Veniero Scarselli è un continuo fluttuare di presenze senza pace. Si direbbero tutte anime dannate che non sono corpo, non sono spirito, ma che conservano ataviche e ancestrali memorie genetiche.

Facilmente identificabili in condizionamenti, utopie e sregolate impudiche tentazioni. I versi poetici dei suoi libri scandiscono queste alternanze, affondando l'osservazione in quelle' oscure latebre che compongono la parte fisica più occulta e invereconda delle nostre mollezze. In quelle lontane e continue esplorazioni, fatte con imprevedibile sagacia, le presenze di Scarselli sono costantemente sospese sul filo dell'impossibile. E nelle righe il fisiologo, con una esemplare lucidità, sembra accanirsi contro tutte le torme maniacali e di castrazione (metaforicamente trasposte in peccati senza rimedio). che generano demoni, cavalieri erranti e oscuri abissi. Finalmente, sì direbbe, una poesia diversa e divertente che non cí stupisce neanche quando con il libro Torbidi amorosi labirinti l'autore vince insieme a Armando Saveriano il premio Divina Costa d'Amalfi.

I toni sono sempre qualitativamente alti e non decadono in una volgarità indotta dai toni scabrosi dei contenuti. Abbandonato l'insegnamento universitario a Milano, Scarselli si è ritirato nell' "eremo" di Pratovecchio come avesse ricevuto una chiamata di fede letteraria irrevocabile.

Una decisione sicuramente non facile a prendersi, ma che costituisce un marchio di qualità per tutti i suoi libri pensati in un profondo ed esemplare spirito libero.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza