Servizi
Contatti

Eventi


Quella notte fatta di sogni e di mistero è il titolo del nuovo libro di Ferruccio Gemmellaro, edito da Rebellato. Un piccolo libro di racconti, con grosse aspettative da parte del suo autore, questa è la prima impressione che se ne ricava. Il libro è suddiviso in sei parti, più l'epilogo.

Se dovessi catalogare questa raccolta di racconti ne sarei veramente imbarazzata, poiché risulta ad una attenta lettura, tra il surreale e il saggio. La scrittura che il Gemmellaro usa è informale dal punto di vistastilistico e lessicale, sembra quasi che egli sia insofferente alle regole della lingua italiana. Spesso nella lettura ho trovato aggettivi e degli articoli o delle preposizioni che l'autore piega a suo piacimento nella costruzione della frase o del periodo. Da ciò risulta, al di là delle tematiche, interessanti, una scrittura che definirei quasi di tipo sperimentale ed è in questo contesto che l'autore si scopre, almeno nel pensiero, eclettico, a volte antropologo, a volte psicologo e a volte pensatore filosofo.

Insomma quasi profeta, un novello Zarathustra. Tutto sta a vedere se questo solitario pensatore, venuto non dall'altitudine di un monte ma dalla pianura, in cui trova il modo di dialogare non con l'astro di fuoco ma con le acque calme di un affluente, sarà capito e accettato da i suoi ascoltatori-lettori.

In ogni caso è mia opinione che i libri non vanno né criticati né giudicati, ma solo letti.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza