Servizi
Contatti

Eventi


Il bambino delle memorie della precedente raccolta Di amore,  di morte riappare in Istanbul senza veli: tutto ciò che prima era soltanto accennato e celato, qui si svela per legittimo anelito di verità. Un probabile difficile rapporto con il nido familiare lo spinge ad una ricerca fisica ed introspettiva di un suo equilibrio nel tempo per altri lidi, che non sono parte delle natie radici, ma al contempo a queste “intimamente” correlate: Roma ed Istanbul per l’appunto.

Versi, quindi, da cui si deduce infantile (in)sofferenza: “labirinti delle memorie” col “volto di mio padre” operaio e sempre stanco, “ alla ricerca di un incerto, nuovo lavoro", immagine, quest’ultima, accostata ad un “vecchio accovacciato” sul suo organetto. Tracce materne affiorano nella descrizione di una città ferma “tra orgoglio, fascismo e provincia del trentotto" e l’io “ridotto al silenzio, tra un me ne frego e l'altro”. La catarsi poetica si distingue in due passaggi: interiore ed esteriore. Nella prima il poeta si percepisce nell'intimo di una valigia, pronta per un viaggio nel tempo e nello spazio . E’ dentro che il poeta avverte e descrive l'amico più caro nei versi dedicati A Patrick: “Ti ricordo in silenzio, tra la brezza del mare, ove improvviso sorgevi ignudo con due occhi grandi da bambino ed un baldanzoso, titanico sorriso" come se lui, il “bimbo”, fosse il solo riferimento certo nella vita in quel frangente evocativo. Ed è addentrandosi nel rapporto col femminile, di cui vorrebbe amare corpo e spirito ma riesce soltanto a possedere l’aspetto fisico, che si distingue un lasciarsi andare all'amore che non sia una concessione dall'altro sesso:  "mi scopro diverso, privo di umano affetto”,  “necessito di vorace ed inconsueto sesso". Fuori di sé, il poeta descrive Istanbul nei suoi contrasti profondi, nella “chiamata alla preghiera” che “aleggia veloce sulla malizia".

Un'arte di "un stampo di barocco”, al contempo,  solenne posa “innanzi illuminati, statici occhi”, “sopra due labbra attente ed immobili”, che aspirano, di grazia, “desiderose di un lento alitare tra i rilucenti seni" constatando tutt’intorno un reale oscurato dalla “fuliggine” del petrolio. Il poeta della geografia configura una mappa esplorativa perfino della guerra, paragonando le teste dei caduti alle foglie dell'albero della vita sul monte al crepuscolo. Qui riposano, si fa per dire. “memorie vulnerabili e imbecilli". Il bimbo diventa uomo all'improvviso, nelle vesti di un consunto soldato che, montando di guardia, osserva e riflette attraverso le crepe di una fortezza o la fiamma di una candela la vita svanire. Si scortica per ricavare il suo spiraglio di luce in una consapevolezza più matura, "come un vecchio relitto che puntualmente approda tra un consueto immaginario che mi vuole sopravvissuto".

Recensione
Literary © 1997-2024 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza