Servizi
Contatti

Eventi


Fiore di loto di Nicoletta Corsalini è una raccolta di poesie interessante dove la poetessa mette in evidenza qualità letteraria indiscutibile facendo passare i suoi versi sotto il ponte del fiume in piena senza intaccare il corso dell’acqua fresca e chiara dopo una bella giornata di pioggia.

La nostra è una Diana cacciatrice con arco e frecce alla ricerca dell’amore, della grande gioia che può donarci l’amore. Ma ogni grande amore vive di gioia e di dolore, di luce e di buio, di lacrime e di sorrisi.

La Corsalini vede: “Fili d’amore di fata, | melograni da sgranare | con le tue affusolate dita, | nelle lunghe sere di solitario pianto.” La sua irrequietudine, a volte, la porta a chiudere a chiave la porta della serenità. Questa irrequietudine è sofferenza, però, è pure energia lirica che eventualmente si trasforma in luce volando per i cieli della vita.

“Scomode paure | aleggiano nei tuoi occhi a mandorla, | frenetiche vi danzano | quando mi vedono. | Spaventate si dondolano su fili | di sospettosi dubbi, | finché stremate dal logorio | dei loro movimenti | si apprestano a cancellare | il mio irrazionale devastante amore | con freschi tranquilli idilli." Quando è razionale l’amore? L’amore, quando ci entra dentro, ci fa perdere i lumi della ragione poiché non è figura geometrica e noi non possiamo trovare né la sua grandezza né la sua forma.

Nicoletta Corsalini si affida al suo coraggio per raggiungere quello che desidera: “Non avrò paura | dei figli dei serpenti | nascosti tra le radici adunche, | sono già immune | ai loro velenosi morsi. | Non sono morta | attraversando | la giungla di cemento, | scavalcando | barriere di umane incomprensioni, | non morirò ora | che un cuore non ho più.” In questo oggi di nevrosi non sempre sappiamo riconoscerci nel tempo che passa e tra mille incertezze affrontiamo le avversità con la speranza di sconfiggerle e percorrere altre vie meno insidiose. Ci sembra di capire che anche una dose di sregolatezza possa arricchire la vena poetica di Nicoletta Corsalini quando la tematica principale è l’amore: “Non mi capisci: | le nostre realtà | scorrono su rette parallele.”

Per due punti passa una sola retta: quella misteriosa dell’amore. Però attenzione: non si ama senza cuore.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza