Servizi
Contatti

Eventi


È nata una poetessa: Flavia Buldrini

Flavia Buldrini, che ha presentato il suo libro in versi La sponda celeste, presso la Biblioteca comunale di Matelica, è una poetessa vera, originale, fedele sempre a se stessa, capace di vedere orizzonti umani e terreni mai disgiunti da orizzonti eterni, altrettanto amati e descritti con uno slancio ed un amore inusitato in tanta parte delle nostre vite e del nostro pianeta, mai esibiti platealmente, quasi a proteggerli da tanta superficialità diffusa. Ma i suoi versi ci attraggono irresistibilmente, quasi che i suoi occhi avessero vista prima e meglio di noi ciò a cui, consapevolmente o inconsapevolmente, aspiriamo.

I suoi testi sono così capaci di suscitare fortissime emozioni che mi sono sentita “inadeguata” nel parlarne, come se, citandoli, sciupassi la loro “freschezza”, e la loro profondità di significati.

I suoi “messaggi” già appaiono appassionanti attraverso la bellissima immagine di mare della copertina, tra ombre e luci, azzurro e infinite sfumature dei colori dell’iride che, attraverso il linguaggio, mai banale, ma certamente spontaneo, ricco di termini e di espressioni tanto immediati ed opportuni quanto raffinati, senza essere leziosi, attingono alle locuzioni ed ai vocaboli più belli e “significanti” della nostra lingua che tanta parte della “intellighenzia” attuale ignora o si guarda bene dall’avvicinare.

Flavia è una poetessa “giovane” non solo di età, ma per freschezza, “pulizia interiore”, immediatezza, ma già capace di vivere tante età e tante vite.

È lei che è scesa nell’abisso del dolore, che dilania l’anima ma che corre attraverso la gioia di vivere nella natura mai abbastanza ammirata e goduta, quasi fatta propria; è lei che si affaccia gioiosa tra gli affetti più cari che spaziano dalla sfera personale e familiare a quelli dell’intera umanità, è lei che gode di essere partecipe di una creazione che non ha mai fine e che si rivela totalmente a chi, come lei, sa spingere lo sguardo oltre l’immediato.

Vorrei citare tanti suoi versi che mi hanno totalmente coinvolto ed entusiasmato, ma preferisco esprimere l’invito a leggerli personalmente, sperando che tanti e, particolarmente i più giovani, spesso travolti da tante banalità che gli adulti propongono, e non solo loro, ritrovino in questo libro prezioso infiniti motivi per dare ancor più valore alla loro giovinezza e scorgere i vasti orizzonti della vera vita.

Non da oggi è nata una poetessa. Flavia Buldrini lo era già da tempo! Tanta ricchezza non può essere nata all’improvviso, ma fortunatamente è venuta alla luce e tutti possiamo goderne!
Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza