| |

Roseto degli Abruzzi
Il ghota della saggistica al Premio Città delle Rosa
(da
Il Centro - 24 maggio 2013)
Cala il sipario sull’undicesima edizione del Premio di
saggistica Città delle Rose. La premiazione è in programma domani, dalle 18,
nella Villa Comunale di Roseto. Sono attesi lo storico Emilio Gentile, vincitore
della sezione Autori italiani con il suo “E fu subito regime. Il fascismo e la
marcia su Roma”; la scrittrice pescarese Daniela Quieti, che ha ottenuto una
menzione speciale come miglior autore abruzzese per la sua opera “Francis Bacon.
Una visione del futuro”; il letterato Remo Ceserani, autore, insieme con
l’etologo Danilo Mainardi, del dialogo “L’uomo, i libri e altri animali”; il
vaticanista di Repubblica Marco Ansaldo con “Il falsario italiano di Schindler”;
lo scrittore catanese Alfio Caruso con “La battaglia di Stalingrado”. Il premio
come migliore autore straniero è andato al detenuto Michail Chordorkovskij, per
il suo libro “La mia lotta per la libertà”. Il riconoscimento, per «l’attività
svolta a favore dei diritti umani in Russia» si legge nella motivazione, sarà
consegnato alla presidente dell’associazione Memorial Italia, Francesca Gori.
Alla segreteria del Premio quest’anno sono arrivate 94 proposte, tutte di alta
qualità. A scegliere il vincitore della sezione Tematiche giovanili intitolata a
Micol Cavicchia (tra i finalisti Marco Ansaldo, Alfio Caruso e Remo Ceserani e
Danilo Mainardi) sarà la giuria giovani durante un incontro con gli autori, che
sarà ospitato nella mattinata di domani al Palazzo del Mare di Roseto. L’autore
preferito verrà scelto da una giuria composta da 30 studenti delle scuole
superiori rosetane e da 15 utenti, rigorosamente under 25, della biblioteca
civica. A impreziosire la manifestazione sarà anche un altro appuntamento, in
programma questo pomeriggio nella Villa Comunale cittadina. A partire dalle 18
ci sarà la presentazione di “Un’idea di letteratura” (Tracce 2013), un’antologia
che raccoglie gli scritti del critico letterario e giornalista Walter Mauro. Un
tributo speciale alla memoria di uno dei componenti storici della giuria tecnica
del Premio Città delle Rose, scomparso nel luglio dello scorso anno. L’opera,
curata dalla psicoanalista Silvia Martufi, verrà illustrata dai critici Ubaldo
Giacomucci e Arnaldo Dante Marianacci. Interverrà il presidente delle Edizioni
Tracce, Nicoletta Di Gregorio. (r.a.b.)
©

(da Il Centro - 25 maggio 2013)
| |
 |
Materiale |
|