|
Florilegi femminili controventoQuale occasione migliore della giornata dell’8 marzo per far conoscere alle amiche il suo Florilegio femminile?
Di lei c’è il richiamo al vissuto: Penelope vestale del mistero di donna e madre è il soggetto di un breve poema e la sua storia, la sua vita e gli ideali sono ben presenti con forza in quest’epica figura femminile. Ed è così per Cristina, appassionata di erbe e di fiori anche lei strappata in giovane età dal suo ramo in fiore. La donna nelle diverse età e funzioni è fortemente caratterizzata dalla poetessa come generatrice di vita e propositrice di nuova cultura: la natura poi dà coloritura unica alle sue liriche. C’è poi un rimpianto velato per certe belle e buone abitudini di rispetto dei tempi e dei ritmi da dare al nostro vivere ed il mondo femminile in questo ha un compito speciale. I testi si leggono con passione poiché non sono vaghe divagazioni, ma sicure certezze che fanno riflettere sul nostro tempo e sulla vita di ciascuno di noi, così preziosa per la comune universale armonia. Tencarola, 13 marzo 2012 |
|
|