Servizi
Contatti

Eventi


Audace e sferzante, Roberta Degl’Innocenti, nasconde il pudore e alimenta i brividi nella schiena, tra desiderio d’estasi e naufragio nei pensieri sempre imminenti quasi a cavalcare la  vita e il tempo che fugge: le “occasioni” si dissolvono anche in mezzo a sorrisi che intrigano, a un modulare le pagine in una sorta di meraviglia davanti alla realtà assai più complessa di quello che si possa pensare e tutto quel pulviscolo lirico penetra nelle crepe esistenziali, nelle situazioni precarie, nelle assenze e nelle simulazioni. “Viaggiatrice di sogni”, “padrona e schiava” delle sue inquietudini e delle mutazioni delle intenzioni nell’attraversare i “sentieri di parole”, nell’illuminare le zone oscure dove la mente si dilata: emerge prepotente la voglia di rabbia, quel desiderio di estrema congiunzione tra un vestito di niente e un incanto di serpente e quel malessere, non ancora identificato, avvelena e lacera. Immagine vertigine dove gemere è come amare, e rossa è la bocca vogliosa, come sangue caldo, come rosa che profuma per mestiere. Cattivi pensieri ormai conficcati nella pelle.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza