| |
La casa in mezzo al prato in Boscoverde di Rocca Pietore
da: LXXVIII Quaderno di Praglia
Cenacolo di poesia
“Insieme nell'umano e nel divino”
18 gennaio 2019
Cara Marisa, ...
Cara Marisa, mi rivolgo a te direttamente dopo aver
letto le tue poesie montane che hai deciso di pubblicare per dare un aiuto
concreto a chi spera che quel territorio in cui vive da generazioni possa
tornare ad essere meraviglioso come prima. Grazie Marisa per tutti i versi
perché leggendoli mi sono sentita in sintonia con quanto esprimi: il tuo
profondo amore per la natura che si traduce in stupore, ammirazione, rispetto
per i suoi colori per le sue forme per la sua armoniosa orchestra e
contemporaneamente avvia all’Oltre, a quel Mistero che ci sovrasta e che grazie
al Creato cerchiamo di avvicinarci. Il prof. Richter ha saputo esprimere
efficacemente sia nella prefazione sia nella relazione che abbiamo ascoltato al
cenacolo, le caratteristiche delle tue poesie, cogliendo nella forma e nei
contenuti il tuo messaggio poetico che cerco di riassumere con alcune delle sue
straordinarie parole: fusione, scomposizione, rifusione tra uomo e natura tra
terra e cielo. Concludo citando i versi che assieme a tanti altri mi sono
particolarmente piaciuti :
E tu parete sud
prodigio della Marmolada
di titani sei palestra vibrante di gesta.
A canne di roccia sei organo immenso
per musica primordiale dal verso percepita.
La dilaterò infinita in questa arcaica
basilica-petrosa storia di terra.
Grazie ancora
Marta
| |
 |
Recensione |
|