| |
A come meraviglia. Antologia di sentimenti elementari
Inserito nella Collana Parole e immagini della prolifica casa
editrice veneta, ecco un libro speciale, destinato prevalentemente ad un
pubblico giovanile: un alfabeto di sentimenti elementari segnati da versi
delicati ma tangibili, e di-segnati, in bianco e nero, in una maniera talmente
originale da non passare inosservata.
Amore, Coraggio, Fiducia, Vergogna, e, naturalmente, Meraviglia: sono
solo alcuni frammenti d’anima descritti armoniosamente da parole e visioni che
si imprimono, in maniera estemporanea, nella mente del lettore. E’ così che la
Fiducia diventa “una carezza di sole / uno spruzzo di celo / inaspettato sorriso”,
e la Tristezza opprime una ragazza infreddolita, perché “Lei” “trita il sorriso /
lo curva / lo smonta / poi vela la luce / che illumina gli occhi”. La Simpatia è
una donna intabarrata nella neve, che cammina scaldando un cucciolo di pelo, ed
anticipa “un simile sentire / con passione / compassione”
Altalenanti giochi di parole che si rincorrono tra le pagine, e
diventano continuo legame tra l’arte e la scrittura: due performance
inossidabili che raccontano con semplicità ciò che molto spesso è troppo
difficile esprimere, soprattutto per il cuore e la testa ancora acerbi, di un
adolescente.
Ad ogni atto poetico, espresso in versi a volte declinabili in prosa,
corrisponde un racconto per immagini, che di quei versi riprende le
parole-chiave, arricchendole in maniera innovativa.
Ed è per questo che un plauso speciale va all’illustratrice dell’opera,
Paola Luciani, già autrice di film d’animazione e meritevole di importanti
riconoscimenti a vari Festival Internazionali.
E’ grazie a lei che le bellissime note letterarie dell’autrice e
giornalista veneta Laura Simeoni prendono corpo in maniera affascinante,
destando appunto, quella meraviglia che dà origine al titolo: un germe che,
annaffiato, dona la vita. “E’ magico / un seme / che buca la terra / e spinge […]
Può forse toccare il cielo?”.
Una lettura da conservare orgogliosamente nella propria biblioteca dei
sogni.
| |
 |
Recensione |
|