Servizi
Contatti

Eventi


Del sognato

La raccolta poetica di Raffaele Piazza ha un titolo, Del sognato, che diventa la chiave si lettura dell’opera stessa. Nella lettura prevale la sensazione di un’ispirazione fortemente onirica, dove le immagini, le associazioni, secondo la migliore tradizione simbolista, si susseguono, generandosi le une dalle altre .Il poeta si lascia condurre da una serie di suggestioni che si incentrano su alcuni temi fondamentali: la natura con la sua bellezza, la donna, suscitatrice di desiderio e di vitalità e l’aspirazione ad una felice compiutezza,che sola può scaturire dalla sintesi di questo duplice amore, per la natura e la donna.

La prima sezione della raccolta, Mediterranea, trova i suoi momenti più alti nell’elogio del mare che viene cantato con accenti di purissima poesia, come elemento primigenio in cui rigenerarsi. Esemplari in questo senso le poesie’ Il mare che continua’ o ‘La messe nel deserto’, che esprimono la complessità mitopoietica di questo tema, centrale nella immaginazione di Raffaele Piazza.

Un libro da leggere con attenzione, così come ci suggerisce, nella bella prefazione, Marcella Mellea, che ci invita a riflettere sulle mille implicazioni di questa raccolta, capace di evocare emozioni profonde e suggestive.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza