| |
Nota in bandella a
Attimi di felicità
di Monica De Marco

Nicoletta Corsalini
Con la voce vibrante e forte, e al contempo
colloquiale, di Monica De Marco, si apre la collana “Crisalide prosa”,
che affianca “Crisalide poesia”, per dare spazio anche a questo genere di
scrittura.
In Attimi di felicità, l’autrice con una
consapevolezza “spietata”, dettata dalla sincerità autobiografica, e senza
inutili artifici racconta il suo sorprendente vissuto. Nell’arco di pochi anni,
un’incredibile sequenza di vicende drammatiche, dai toni cupi ma profondamente
umani, stravolgono la vita della protagonista e quella dei suoi familiari. Un
oscuro baratro sembra spalancarsi davanti a lei e per non precipitarvi deve
combattere contro una crescente stanchezza fisica e morale. La fede, l’amore e
la forza innata del suo carattere le forniranno le energie psichiche e fisiche
per affrontare il dramma della morte, le sofferenze delle malattie, i traumi dei
tradimenti, complicate vicende giudiziarie legate a divorzi, affidamenti e
risarcimenti, la negligenza e la superficialità di alcuni dottori…
Ed, è davvero singolare, quindi, come la De
Marco, dopo aver affrontato tante vicissitudini, riesca a riscoprire, non senza
un pizzico di autoironia e autocritica, la propria sensualità e come
raccontandosi sia capace di toccare problematiche e sentimenti comuni a molti.
É proprio scrivendo questo libro che scava nel
suo passato per riallacciare legami nuovi col futuro e con se stessa,
riscoprendo il giusto valore delle piccole, semplici cose che possono donare
grandi “attimi di felicità”.
| |
 |
Materiale |
|