| |
Il silenzio dell'amore
Finalmente una traduzione adeguata delle poesie di Anna Achmatova, la
poetessa russa simbolo della poesia stessa nel suo paese e autrice di culto, i
cui versi sono stati imparati a memoria da generazioni di compatrioti. Ne ha
parlato alla mostra del libro di Roma il traduttore Paolo Ruffilli (che ha
lavorato per la resa italiana con Manuela Giabardo), delineando un ritratto a
tutto tondo dell'Achmatova: la sua personalità fortissima, il suo talento
straordinario, la leggenda che le è nata intorno. Il libro, pubblicato nella
Biblioteca dei Leoni di LCE Edizioni, si intitola "Il silenzio dell'amore" e
raccoglie non solo le poesie d'amore, ma anche quelle di guerra e di riflessione
esistenziale, offrendo al lettore oltre a una rosa di splendide poesie un'ampia
introduzione sulla vita, lo stile, le vicende dell'autrice. Si tratta, di più,
di uno dei libri più affascinanti come copertina, con il disegno che dell'Achmatova
fece Amedeo Modigliani, da lei conosciuto a Parigi.
| |
 |
Recensione |
|