| |
Viaggi al Nord
È sempre piacevole leggere libri di viaggio per chi ama la geografia, i luoghi,
l’arte, le persone. È un viaggio virtuale che cattura il lettore e lo trasporta
da un’altra parte, nel posto visitato da chi lo descrive.
È così per i Viaggi al Nord di Domenico e Flavia Ventola (Biblioteca dei
Leoni), un gratificante percorso rivolto soprattutto all’umanità che i due
autori incontrano sulla propria strada.
Dicono a loro premessa gli autori: “La vita umana è troppo breve rispetto al
numero infinito di luoghi da vedere, perciò non vogliamo mai tornare, tranne
qualche rara eccezione, nello stesso posto, anche se ci ha soddisfatti del
tutto”.
Non sempre quello che si sa dei luoghi visitati corrisponde all’esperienza che
se ne fa. Le peculiarità di persone e di posti descritte da altri spesso vengono
smentite quando si arriva di persona a confrontarsi con loro. Si vedano ad
esempio, qui, la capitale finlandese della Lapponia Rovaniemi e il Circolo
Polare Artico. Nell’immaginario collettivo, sono luoghi in cui si trovano boschi
innevati, renne e, più su, ghiaccio incontaminato. Tutto vero, ma il contesto
relativo ha ceduto anche lì ai bisogni dell’uomo moderno a scapito dell’ambiente
e dell’assetto urbano.
Ho amici finlandesi e confermo la gentilezza e l’ospitalità qui descritte da
Domenico e Flavia Ventola. E lo stesso vale per i servizi offerti dalla
Finlandia ai suoi cittadini, come il Servizio Sanitario, di cui si parla per
esteso, e come il percorso scolare fino all’Università, aggiungo io.
Il viaggio di questo libro abbraccia l’Europa settentrionale, dalla Groenlandia
all’Irlanda, e più su fino al Circolo Polare Artico, alla Norvegia, a Capo Nord.
Poi l’America settentrionale dal Canada all’Alaska, passando per numerose
regioni e città. E voglio citare solo la splendida Vancouver, città a mio parere
perfetta della quale ho sentito più volte tessere le lodi, se non fosse per il
clima un po’ freddo...
Un libro prezioso, ricco di esperienze e di competenze, che pone tra l’altro una
grande attenzione al senso e al valore del viaggio come conoscenza e solidarietà
tra le persone che ogni voilta si incontrano sulle strade del mondo.
| |
 |
Recensione |
|