| |
Peter Russell Vita e Poesia
Peter Russell Vita e Poesia – Edizioni Il Foglio, 2021,
pagg. 822, € 30,00. Il grosso volume antologico è quanto di meglio si potesse
fare – e, infatti, nessun altro l’ha fatto! – per onorare il grande poeta
inglese che ha scelto l’Italia per vivere gli ultimi anni della sua vita. Wilma
Minotti Cerini si è assunto un compito arduo, veramente da far tremare le vene e
i polsi, e l’ha portato a compimento nel migliore dei modi possibili. Bisogna
dargliene atto e congratularci con lei. Naturalmente, il corposo libro verrà
recensito sulle nostre pagine, ma, intanto, ci piace riportare la lettera
d’accompagno inviataci assieme al dono, perché essa accenna con chiarezza ad
alcune delle tante difficoltà che la scrittrice ha dovuto superare. Wilma
Minotti Cerini è stata una vera amica nei confronti di Peter Russell, e l’ha
aiutato in tutti i sensi in momenti difficili. “Caro Domenico – ci scrive da Pallanza il 10 agosto 2021 – Eccomi finalmente a te con la tanto attesa
Antologia su Peter Russell “Vita e Poesia”, che a dire il vero mi è
costata tantissima fatica al limite dello sfinimento per le tante ore passate
sul computer, per i 4 controlli necessari prima di andare in stampa, ma
finalmente ce l’ho fatta.
Aver messo insieme quasi la complessa e articolata
composizione poetica, le conferenze, le recensioni (tra queste la tua) non è
stato facile, se è pur vero che il mio rapporto con Russell di grande amicizia e
di condivisione filosofico-spirituale ha qualcosa di miracoloso in quanto quello
che non avevo l’ho trovato, ovviamente ho solo citato due opere molto importanti
in quanto edite e non ho voluto interferire, salvo citarle. Ho realizzato anche
tanta parte di te e del tuo rapporto con Russell di grande impatto amichevole,
gli hai sempre dato uno spazio alle sue opere che erano di grande valore. Mi
auguro quindi che questa Antologia possa risvegliare le menti e dare il giusto
valore alla personalità del nostro amico Peter Russell considerato un grande o
forse il più grande dei modernisti del secolo scorso e possa in questo caso
essere riconosciuto come tale. (…)”. Un augurio – questo di Wilma Minotti Cerini
– che non possiamo che far nostro. Wilma Minotti Cerini è nata a Milano nel
1940. Attualmente vive a Pallanza (VB). Ha all’attivo diverse pubblicazioni. Per
la poesia: La luce del domani; Alla Ricerca di Santhi (1993); La
strada del ritorno (1996), L’alba di un nuovo giorno (2020). In campo
saggistico: Caro Gozzano (1997); Una questione di dosaggio (1998).
Nella narrativa: Rajana (romanzo, 1998); I figli dell’illusione
(racconto filosofico, 1998 e 2018 ); Ci vediamo al Jamaica (romanzo,
2010); Le verità nascoste (2021). L’Autrice è presente nella Storia della
Letteratura Italiana, nel Dizionario Autori - Poeti scelti a livello Europeo -,
in varie riviste letterarie e nel sistema www.Literary.it. È Senatrice dei
Micenei.
| |
 |
Recensione |
|